Un pomeriggio per i più piccoli

Grande successo per la Festa di Primavera

Laboratori creativi, caccia alle uova e piccoli ospiti pelosi al primo evento primaverile dedicato ai piccini.

Grande successo per la Festa di Primavera
Pubblicato:
Aggiornato:

Il giardino della scuola primaria di Pozzo d’ Adda, sabato 1 aprile si è riempito di colori, con la Festa di Primavera. Una merenda in compagnia e un pomeriggio all’ insegna del divertimento, tra giochi, caccia alle uova e molto altro.

Uno spazio dedicato ai più piccoli

L’ evento, organizzato dal Comitato genitori, con il patrocinio del Comune, è stato il primo dedicato principalmente alla fascia di età dai 3 agli 8 anni. Così i volontari:

Abbiamo dedicato uno spazio ad una fascia di età solitamente meno considerata. Di solito si organizzano eventi soprattutto per i più grandi.  Lo scopo principale è creare aggregazione e trovare dei momenti di condivisione.

Ci piace farlo attraverso attività classiche, per riscoprire il piacere di stare all’ aria aperta.

Tante attività

Merenda in compagnia e diverse attività. I bambini si sono cimentati nei giochi e nei laboratori dedicati alla creazione di lavoretti con materiali di riciclo, forniti dagli esercenti del territorio. Ha aggiunto Sonia Di Pietro, presidente del comitato genitori: 

La caccia alle uova è stata organizzata in modo da rispettare l’ equità, è una cosa a cui teniamo molto I partecipanti sono suddivisi in fasce di età, ed alla fine del gioco ognuno trova un uovo con all’interno una sorpresina, uguale per tutti.

Ospiti speciali

Lo svolgimento delle attività è stato possibile anche grazie all' impegno dei volontari, di cui il Comitato genitori è sempre alla ricerca, del Piano locale giovani e dell' associazione Io&Te, una Onlus che da sedici anni si occupa di pet therapy, che ha fatto conoscere ai bambini e alle famiglie i suoi coniglietti e la sua storia. Ha spiegato un referente del sodalizio:

Siamo attivi in diversi progetti in Lombardia. Andiamo a portare compagnia nei centri diurni e negli ospedali, ma facciamo anche dei progetti nelle scuole, affiancati da veterinari ed educatori, perché si tratta di un' attività che può anche essere educativa.

 

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo