Giardino della materna inutilizzabile dai bimbi per colpa delle trappole per topi
Succede a Cologno Monzese, ma il Comune promette: "Le sposteremo"

La promessa è stata fatta. Lunedì 14 aprile 2025 l’azienda che ha recentemente ottenuto l’incarico dall’Amministrazione comunale di Cologno Monzese per la derattizzazione degli edifici pubblici provvederà a spostare le trappole per i topi che erano state posizionate a ottobre 2024 nel giardino della scuola materna Rodari.
L'intervento di derattizzazione
Un intervento (con un totale di 200 dispositivi) che ha interessato tutti i plessi scolastici, ma che in via King ha impedito agli alunni, anche in queste prime calde giornate di primavera, di utilizzare il grande giardino dell’istituto, proprio per la presenza delle trappole, posizionate in funzione preventiva per scongiurare l’apparizione dei roditori.
La "pressione" dei genitori
Un aspetto che ha sollevato qualche perplessità tra i genitori, che avrebbero voluto che i loro figli potessero giocare all’aperto in tutta tranquillità sin dall’inizio della primavera.
La promessa: "Sposteremo le trappole"
Alle famiglie nei giorni scorsi era arrivata già una prima rassicurazione sul loro spostamento. E la notizia è stata confermata a stretto giro dall’assessore all’Ambiente Vincenzo Barbarisi:
"Come Municipio abbiamo dato mandato alla ditta esterna di trovare delle location più funzionali per le trappole, così da garantire l’uso del giardino ai bambini", ha osservato l’assessore.
E questo momento potrebbe arrivare già dall’inizio di settimana prossima.