Dopo tre anni, finalmente rinnovata la convenzione tra il Comune di Canonica d’Adda e la fondazione Don Gaetano Annoni che gestisce la scuola dell’infanzia paritaria: così l’Amministrazione spera di salvare la materna dal rischio chiusura, come raccontano i colleghi di primatreviglio.it.
Accordo trovato, dopo tre anni ristabilita la convenzione con l’Infanzia
Ad annunciare l’accordo, approvato settimana scorsa anche in Consiglio comunale, è stato il sindaco Paolo Arcari, che dopo anni di stasi ha deciso di prendere in mano la situazione e trovato un punto d’incontro che garantisca alla fondazione risorse quanto mai essenziali.
Il sindaco Paolo Arcari in Consiglio comunale.
L’Infanzia di fatto si trovava senza convenzione dal 2022, finendo per accumulare quasi un milione di euro di debiti e trovandosi con i propri servizi a rischio. Tra gli ultimi anni di Cerea che non ha rinnovato la convenzione in essere, la breve parentesi di Sonzogni e poi la commissaria, nulla era stato fatto, con la Don Annoni che rischiava la chiusura.
Ecco allora che anche da parte privata è stato accolto con sollievo il contributo annuale da 90mila euro, pur ridotto rispetto ai 110mila euro precedenti.
Con questi fondi, sommati al fatto che ora i pasti vengono fatti pagare alle famiglie e grazie ad alcune operazioni per contenere le spese, la fondazione dovrebbe essere salva.
Siamo contenti di essere riusciti a dar loro una mano, ma vista anche la situazione economica del Comune non potevamo garantire la stessa cifra del passato. Fortunatamente abbiamo subito trovato un accordo favorevole e positivo per entrambi.
Minoranza favorevole, “ma non coinvolta”
La convenzione è stata accolta con favore anche dal gruppo “ColoriAmo Canonica” di Clara Previtali, che ha lamentato tuttavia il mancato coinvolgimento nella trattativa:
Clara Previtali, capogruppo di “ColoriAmo Canonica”:
Avere una scuola per l’infanzia nel nostro paese è molto importante. Anche noi in campagna elettorale abbiamo avuto un occhio di riguardo per questo argomento delicato e complesso, soprattutto per la situazione economica in cui versa.
Siamo compiaciuti che l’Amministrazione comunale abbia trovato con la fondazione don Gaetano Annoni un punto di incontro per la redazione della nuova convenzione permettendo la partenza del nuovo anno scolastico.
Come detto da noi in Consiglio comunale, siamo rammaricati però di non esser stati inclusi nelle contrattazioni in quanto attendevamo un incontro tra le parti, come promesso tra giugno e luglio dal sindaco. Purtroppo l’invito verbale non si è mai concretizzato