scuola e lavoro

Dall’Istituto Argentia Majorana alle aziende: Gi Group e M.C.A aiutano gli studenti a costruire il proprio futuro

L’iniziativa di orientamento al lavoro proposta ai ragazzi degli istituti di Melzo e Cernusco sul Naviglio

Dall’Istituto Argentia Majorana alle aziende: Gi Group e M.C.A aiutano gli studenti a costruire il proprio futuro
Pubblicato:

Sono stati oltre 90 gli studenti dell’Argentia Majorana di Melzo e Cernusco sul Naviglio coinvolti in un progetto che ha offerto loro l’opportunità di vivere un’esperienza formativa diretta a contatto con il mondo del lavoro.

I partners: Gi Group e M.C.A

L’iniziativa è nata dalla collaborazione con Gi Group, prima agenzia del lavoro in Italia, e M.C.A Truccazzano, storica realtà metalmeccanica del territorio, specializzata nella tranciatura di metalli, produzione di stampi, assemblaggi meccanici e saldature laser.

L’obiettivo è stato quello di avvicinare scuola e impresa, mostrando ai ragazzi esempi di percorsi di crescita nel contesto aziendale. A testimoniarlo con le loro storie, sono stati Simone e Salah, ex studenti dell’Istituto Argentia Majorana che oggi lavorano in M.C.A con ruoli di responsabilità, dopo essere entrati in azienda con Gi Group, tramite un percorso di apprendistato.

Due giornate di orientamento

L’iniziativa ha preso forma nei giorni 4 e 5 marzo: i responsabili aziendali di M.C.A hanno condiviso, con più di 90 studenti di cinque classi quinte e una terza professionale, il racconto di una loro giornata tipo, illustrando il funzionamento dei reparti produttivi, le possibilità di crescita interna e il valore del clima aziendale, dove il lavoro di squadra e l’umanità giocano un ruolo centrale.

Gli studenti sono poi stati invitati a svolgere un esercizio tecnico-pratico: il montaggio di una elettrovalvola, partendo dal disegno meccanico e dei singoli componenti. Un’attività che ha stimolato la capacità di lettura tecnica, il problem solving e la collaborazione in gruppo.

Un’esperienza ancora più immersiva

Il percorso è proseguito poi il 12 marzo, con una giornata speciale: undici studenti sono stati ospitati in azienda per un’esperienza ancora più immersiva, partecipando anche ad un assessment di gruppo, volto a evidenziare le dinamiche comunicative e collaborative. A seguire, si sono svolti colloqui individuali con assessor certificati, durante i quali sono state approfondite le soft skills e le inclinazioni individuali, anche attraverso strumenti specifici come il PPA School e un gioco manuale di dexterity.

Una sinergia a favore del territorio

Quest’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra agenzia del lavoro, azienda e scuola, capace di generare valore reale per i giovani, per il tessuto produttivo e per il territorio.

WhatsApp Image 2025-04-10 at 10.53.05 (4)
Foto 1 di 6
WhatsApp Image 2025-04-10 at 10.53.05 (3)
Foto 2 di 6
WhatsApp Image 2025-04-10 at 10.53.05 (2)
Foto 3 di 6
WhatsApp Image 2025-04-10 at 10.53.05 (1)
Foto 4 di 6
WhatsApp Image 2025-04-10 at 10.53.05
Foto 5 di 6
WhatsApp Image 2025-04-10 at 10.53.04
Foto 6 di 6
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo