istruzione

Cernusco sul Naviglio rafforza la sua offerta formativa: arriva l’ok al Liceo scientifico sportivo all’Itsos Marie Curie

L'introduzione di una nuova sezione sarà attiva già a partire dal prossimo anno scolastico

Cernusco sul Naviglio rafforza la sua offerta formativa: arriva l’ok al Liceo scientifico sportivo all’Itsos Marie Curie

Una novità di rilievo per il mondo dell’istruzione cernuschese è stata ufficializzata ieri mercoledì 15 ottobre 2025 con la pubblicazione del decreto del sindaco metropolitano Giuseppe Sala: l’Itsos Marie Curie di Cernusco sul Naviglio arricchirà la sua offerta formativa con l‘introduzione di una nuova sezione di Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, attiva già a partire dal prossimo anno scolastico.

Un polo della formazione sportiva

Questa decisione, accolta con entusiasmo e frutto di un intenso lavoro di squadra, rappresenta un passo significativo per la città, che consolida così il suo ruolo di polo formativo d’eccellenza per l’intera zona dell’Adda Martesana. Il nuovo indirizzo, infatti, unisce istruzione di qualità e promozione dello sport, offrendo agli studenti del territorio un percorso educativo innovativo e con concrete prospettive future.

L’attivazione del Liceo Scientifico Sportivo è il risultato della sinergica collaborazione tra diverse istituzioni. La Giunta ha avuto un ruolo decisivo nel rendere possibile questo progetto, affiancata dalla direzione didattica dell’Itsos Marie Curie e dagli uffici scolastici provinciali e regionali.

L’impegno dell’Itsos e la soddisfazione del dirigente

Nonostante manchi ancora la ratifica definitiva da parte di Regione Lombardia, il decreto del sindaco metropolitano ha dato il via libera ai lavori preparatori.

Così il dirigente scolastico Umberto Pesce

La pubblicazione del decreto e le strette tempistiche per le nuove iscrizioni ci impongono di lavorare fin d’ora alla costituzione del nuovo liceo. È un progetto di interesse per l’intera comunità che si concretizza grazie a un proficuo lavoro di squadra tra diverse amministrazioni pubbliche

Pesce ha anche espresso il suo ringraziamento all’Amministrazione per il fondamentale sostegno, alla Città metropolitana per aver riconosciuto il valore formativo dell’iniziativa e agli uffici scolastici regionali e provinciali per la loro disponibilità.

L’Itsos presenterà l’articolata offerta formativa, inclusa la nuova sezione sportiva, in occasione dell’open day in programma il prossimo 22 novembre.

Il ruolo dell’Amministrazione

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla sindaca, Paola Colombo:

Sono orgogliosa di essere stata parte attiva in questo percorso al fianco del dirigente scolastico. È il primo liceo scientifico attivo a Cernusco e l’indirizzo sportivo lo rende unico e molto interessante anche a livello sovralocale. Realizzare questo obiettivo, inserito nel nostro programma di mandato, in tempi brevi è un vantaggio per tutta la comunità

La prima cittadina ha evidenziato come il nuovo liceo offra una nuova opportunità agli studenti, nella convinzione che il legame tra educazione e sport sia cruciale per la loro crescita.

Per rafforzare ulteriormente il progetto, è stata anche candidata la riqualificazione delle strutture sportive dell’Itsos ai fondi messi a disposizione dal Piano Mmetropolitano di ripresa e resilienza (Pmrr).

Ha aggiunto il consigliere metropolitano delegato Roberto Maviglia:

E’ il quinto Liceo scientifico che si apre in Città metropolitana. Come da prassi abbiamo inizialmente ascoltato le parti interessate e analizzato i punti portati a sostegno della richiesta.

Nell’Est Milanese non ci sono altre scuole superiori pubbliche con lo stesso indirizzo, per cui con tale scelta si va a colmare un vuoto nell’offerta formativa e a intercettare un’esigenza del territorio.