scuola

Anche con la Dad gli studenti di Cernusco sul Naviglio sono andati forte

Anticipazione dei contenuti dei risultati delle prove Invalsi che si sono tenute la scorsa primavera: nessun passo indietro rispetto al 2019.

Anche con la Dad gli studenti di Cernusco sul Naviglio sono andati forte

La Dad  ha influito negativamente sull’apprendimento dei ragazzi. Ma non all’Istituto comprensivo Margherita Hack di Cernusco sul Naviglio almeno. Lo dicono i dati delle prove Invalsi, che invece in gran parte d’Italia e soprattutto alle superiori hanno fatto mettere le mani nei capelli a insegnanti e genitori.

A Cernusco risultati come prima del Covid

Già prima dell’emergenza sanitaria i dati disponibili vedono i ragazzi dell’istituto di piazza Unità d’Italia far registrare punteggi al di sopra della media nazionale. Con l’arrivo della pandemia si è passati alla didattica a distanza e nel 2020 le prove Invalsi, test che certificano i livelli di apprendimento degli studenti in un gruppo scuola secondo parametri confrontabili in tutta Italia per italiano, matematica e inglese, non si sono tenute.

Sono invece tornate nell’anno scolastico che si  è concluso a giugno e i primi risultati in molti casi hanno fatto allarmare. Non al Margherita Hack, dove i livelli sono rimasti inalterati. Anzi, per quanto riguarda l’inglese sono persino migliorati.

Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 18 settembre 2021.