Oggi, sabato 2 aprile 2022, gli studenti delle terze medie di Vignate hanno incontrato Lorenzo Sanua, figlio del commerciante e sindacalista Pietro, vittima della mafia.
Gli studenti di Vignate hanno parlato col figlio di una vittima di mafia
La criminalità organizzata è un fenomeno diffuso anche al Nord, e l’unico modo per iniziare a combatterlo è mediante la conoscenza e la cultura. Il Comune di Vignate ha deciso, grazie alla consigliera Silvia Schiantarelli, di prevedere nel Piano di diritto allo studio dei fondi da destinare a un percorso di formazione in merito al fenomeno mafia gestito internamente dalla scuola, precisamente dai professori di terza media. Stamattina alle 10 i ragazzi si sono ritrovati in auditorium per incontrare Lorenzo Sanua, testimone dei crimini delle organizzazioni mafiose, dato che è stato costretto ad assistere all’omicidio del padre Pietro, sindacalista e commerciante che si è battuto per la legalità.
Anche un tratto della pista ciclabile è stato dedicato a Sanua
Proprio sabato scorso, l’Amministrazione ha organizzato una biciclettata attraverso il paese, che passava anche nel tratto della ciclabile che conduce a Melzo, tragitto che per l’occasione è stato dedicato proprio a Pietro Sanua. Lo stesso giorno un’altra porzione di strada è stata, invece, intitolata a un’altra vittima di mafia, Emanuela Loi. I ragazzi di terza media hanno preso parte numerosi alla pedalata di gruppo, insieme al sindaco Paolo Gobbi e ai loro professori.