Commenti su: Il dottore lascia il servizio, 1.500 assistiti di Cernusco sul Naviglio senza medico di base

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gi

Non è né credibile né sostenibile che l'ASST competente non sia stata a conoscenza da almeno qualche mese; sicuramente non lo ha saputo la sera prima. Quindi credo sia lecito parlare di forte negligenza dei responsabili per non aver provveduto a reclutare, anche in via provvisoria, all'interno della ASST Martesana, un medico che coprisse il vuoto creatosi, quanto meno sino alla soluzione con un medico definitivo.
Per i pazienti, che lo avessero scoperto un mese prima o tre mesi prima, nulla sarebbe cambiato; tutti gli altri presenti nel territorio sono al completo. In sintesi: gravi carenze organizzative nel sistema sanitario; e fosse soltanto questo.

Roberto

Una vergogna italiana

Daniele

È semplicemente vergognoso che nessuno, tra medico e ats,abbia provveduto ad avvisare i pazienti con congruo anticipo,della cessazione dell'attività del dott. Nisi.
La mail è arrivata domenica, a fatto compiuto.
Per non parlare della assoluta indisponibilità di nuovi medici