Quale tipologia di furgoni si possono noleggiare a Milano

Quale tipologia di furgoni si possono noleggiare a Milano
Pubblicato:

Milano è la città del lavoro per eccellenza, cuore pulsante dell'economia italiana e punto di riferimento per il settore produttivo in molteplici ambiti. Nel capoluogo lombardo operano migliaia di liberi professionisti e aziende di ogni dimensione, tutti impegnati in attività che spesso richiedono l'uso di veicoli commerciali specifici. 

Per rispondere a questa esigenza, il servizio di noleggio furgoni Milano, come quello offerto da AmicoBlu, è particolarmente sviluppato e dinamico, offrendo soluzioni su misura per qualsiasi tipo di business. Grazie a un'ampia gamma di mezzi disponibili, di diverse marche, dimensioni e funzionalità, è possibile affrontare ogni tipo di trasporto, anche nelle aree centrali della città. 

Che si tratti di un trasloco impegnativo o del trasporto di elettrodomestici, mobili e altri carichi pesanti, il noleggio garantisce praticità ed efficienza in una città che non si ferma mai.

Noleggio di furgoni piccoli, medi e grandi 

La prima tipologia di mezzi che possono essere noleggiata a Milano sono i furgoni piccoli, ideali per il trasporto di carichi compatti o per muoversi agilmente nel traffico cittadino. Garantiscono praticità e facilità di parcheggio e sono ideali sia per svolgere i lavori quotidiani senza stress, ottimizzando le tempistiche e assicurando estrema comodità. 

I furgoni medi sono invece perfetti per chi necessita di maggiore spazio di carico, mentre quelli grandi sono la soluzione su misura per trasporti voluminosi e ingombranti, in quanto sono sviluppati per supportare il peso di ogni tipo di oggetto e hanno abbastanza spazio per tutto il carico. 

Tra i più popolari di questa categoria c’è il furgone cassonato, con una lunghezza compresa tra i 7 e i 12 metri, un vano di carico che può ospitare fino a 20 metri cubi di materiale e una portata massima di circa 1000 kg.

Noleggio di autocarri

Il noleggio di autocarri a Milano è consigliato per esigenze specifiche, come il trasporto di materiali da cantiere o attrezzature pesanti. Si tratta infatti di mezzi di lavoro progettati principalmente per il trasporto di merci voluminose, con una massa complessiva che può superare le 3,5 tonnellate e una cabina separata dal vano di carico. 

Rispetto ai furgoni grandi, richiedono una patente di guida specifica e sono soggetti a normative più stringenti riguardanti i tempi di guida, le soste obbligatorie e le limitazioni di traffico.

Noleggio di furgoni isotermici

Chi per lavoro deve trasportare merci che richiedono una temperatura controllata (prodotti alimentari o farmaceutici sensibili), ha obbligatoriamente necessità di furgoni isotermici. Si tratta di veicoli coibentati dotati di una cella isotermica installata sopra un telaio, progettati per mantenere temperature costanti anche fino a -20°C, senza alcuna dispersione. 

Noleggio di furgoni con sponda idraulica 

Per facilitare il carico e scarico di merci pesanti, i furgoni dotati di sponda idraulica sono particolarmente utili e, per questo motivo, molto noleggiati a Milano. 

Stiamo parlando di mezzi dotati di una piattaforma montacarichi che consente di piazzare i carichi da movimentare con estrema facilità e in tempi molto ridotti, richiedendo meno risorse per svolgere correttamente il lavoro.

Noleggio di Pick 

I Pick up sono autocarri leggeri e versatili che consentono di trasportare sia persone (fino a 5) che merci. 

Hanno una cabina abitacolo e un cassone posteriore completamente separato, spesso aperto e privo di copertura e dispongono di dotazioni ed equipaggiamenti che li rendono estremamente performanti in città.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo