Da quindici anni Helen Doron English è un punto di riferimento a Cernusco sul Naviglio.
In questo tempo ha visto crescere generazioni di bambini e ragazzi, accompagnandoli in un percorso di apprendimento che non si ferma mai alle prime basi, ma costruisce passo dopo passo una competenza solida e duratura. Oggi la scuola conta 280 iscritti, quasi la metà adolescenti tra gli 11 e i 19 anni: un dato che racconta la continuità del progetto e la fiducia delle famiglie.
«Il nostro obiettivo – spiega la titolare Micol Brusati – non è promettere scorciatoie, ma costruire basi solide. L’inglese non si impara in pochi anni: è come lo sport, richiede allenamento costante e progressione».
La Certificazione Cambridge
Helen Doron English Cernusco è anche centro autorizzato di preparazione Cambridge, e questo significa che gli studenti possono affrontare un percorso di certificazioni riconosciute in tutto il mondo e che aprono le porte del mondo universitario e del lavoro. Si parte dall’A1, il primo passo per chi comincia, e si procede con A2, B1, B2, C1, fino al traguardo massimo, il C2 Proficiency, che corrisponde a una padronanza linguistica paragonabile a quella di un inglese madrelingua adulto.
«Ogni livello – riprende la responsabile – richiede tempo e dedizione: non bastano poche lezioni o un anno di studio. Per l’A1 servono circa un centinaio di ore guidate, mentre per il C si arriva a oltre un migliaio. È un cammino che non si può comprimere, perché ogni tappa ha il suo peso e prepara alla successiva».
Secondo Brusati «Per arrivare al livello C servono dalle 1500 alle 2000 ore di studio guidato, oltre a un impegno costante e consapevole. Si tratta di un obiettivo che, per complessità e profondità, diventa realistico solo a partire dai 16 anni. Immaginare che un bambino di 10 anni possa affrontare testi articolati o articoli di giornale non è compatibile con le tappe naturali dello sviluppo».
Il metodo Helen Doron
Il metodo Helen Doron, nato oltre quarant’anni fa e oggi diffuso in più di quaranta Paesi, si distingue per un approccio che unisce rigore e leggerezza. «L’apprendimento diventa naturale perché passa attraverso il gioco e la musica, proprio come avviene con la lingua madre – spiega Brusati – I bambini ascoltano canzoni e materiali anche a casa, in sottofondo, così che l’inglese diventa parte della loro quotidianità e coinvolge anche le famiglie.
Sono molti i riscontri che riceviamo su questo: tante ore di divertimento per mamma, papà nonni e zii, grazie al metodo Helen Doron».
In classe si lavora in piccoli gruppi, così ogni studente viene seguito da vicino e anche i più timidi trovano lo spazio per esprimersi. «L’atmosfera è positiva e incoraggiante: ogni progresso, anche minimo, viene valorizzato, perché la fiducia è il motore dell’impegno».
Insegnanti certificate e in formazione continua
«Le nostre insegnanti sono tutte certificate e seguono corsi di aggiornamento annuali – racconta Brusati – perché anche i bambini e i ragazzi cambiano, e noi dobbiamo evolverci con loro. Nulla è lasciato al caso: dietro alla nostra realtà c’è un network internazionale di linguisti e pedagogisti che lavora costantemente sui processi di apprendimento».
Non solo grammatica…
Le lezioni non si limitano a grammatica e lessico: i ragazzi discutono in inglese di amicizia, parità di genere, ambiente, culture diverse.
La scuola organizza cinema in lingua, sfide di lettura e momenti di socialità che rafforzano il senso di comunità. «Abbiamo la fortuna di lavorare con il meglio che il mondo possa offrirci: bambini e ragazzi che ci regalano la loro energia. A noi il compito di restituire loro professionalità, passione ed entusiasmo. È così che si cresce, insieme» conclude Brusati.
Vuoi iscriverti a Helen Doron English Cernusco?
La scuola è in Via Mosè Bianchi, 8, a Cernusco sul Naviglio:
Tel. 02.38231034.
Oppure scrivi a:
cernusco@helendoron.com