Inverno e bollette: come limitare i consumi
![Inverno e bollette: come limitare i consumi](https://primalamartesana.it/media/2022/09/Inverno-e-bollette-come-limitare-i-consumi-420x252.jpg)
L'inverno porta con sé una serie di preoccupazioni per gli italiani, che si preparano ad affrontare temperature più rigide e il conseguente aumento degli importi delle bollette energetiche. In particolare, la bolletta del gas tende ad essere significativamente più alta durante i mesi invernali, per via del massiccio uso del riscaldamento domestico. Questo può diventare un pensiero soprattutto per le famiglie che versano in difficoltà economiche, anche perché il caldo in casa non è un optional ma un fattore primario per il benessere. Vediamo dunque alcuni dati utili per comprendere il problema e i consigli migliori per limitare i consumi e le spese in casa.
Quali saranno i costi per l’inverno?
Il primo passo è sapere quali saranno i costi approssimativi per l'inverno, in modo da fissare alcuni limiti e fare i necessari calcoli. Il prezzo del gas non è costante, ma varia in base alle condizioni di mercato e al tipo di contratto stipulato con il fornitore. Purtroppo, di questi tempi il settore del gas, come ben sappiamo, ha subito le conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina, causando così un aumento massiccio di fattori come il costo delle materie prime e dei trasporti.
Ad oggi è stata raggiunta una cifra record di 318 euro per ogni megawattora, ma secondo gli esperti il prezzo del gas è destinato a salire ancora, il che ovviamente preoccupa, data la vicinanza dei mesi invernali. In media, si calcola che un nucleo familiare standard di 4 persone pagherà circa mille euro in più su base annua, e si tratta quindi di un rincaro davvero notevole. In realtà le famiglie della Penisola non saranno le uniche a soffrire questi aumenti, che hanno inciso molto anche sulla sostenibilità economica delle aziende. Vediamo dunque come risparmiare sulle spese e sui consumi, concentrandoci sulle quattro mura domestiche.
Bollette: come risparmiare sui consumi?
La prima regola per risparmiare sui consumi è evitare gli sprechi. Ciò si può ottenere controllando regolarmente i caloriferi e, se necessario, regolando il termostato per trovare la temperatura ideale per la propria abitazione.
I termostati smart rappresentano un'opzione molto efficace, in quanto danno la possibilità di programmare temperature diverse in vari momenti della giornata e personalizzandole in base alla stanza, evitando così inutili sprechi. Tra le opzioni per il risparmio in bolletta c’è anche quella delle fasce orarie di energia elettrica, che permettono di ammortizzare i costi soprattutto a fronte dei vari aumenti, e che conviene sempre approfondire leggendo le guide online degli esperti.
Un altro consiglio è il seguente: puntare sull'isolamento termico, che rappresenta una vera e propria barriera contro le dispersioni di calore. Si fa riferimento, ad esempio, alla posa di un cappotto termico, o all'installazione degli infissi termoisolanti, per i quali è possibile sfruttare anche degli incentivi.