Centri estetici: i trend del momento e i consigli per distinguersi dalla concorrenza

Avere un centro estetico oggi vuol dire essere parte attiva del giro d'affari di un settore che non conosce crisi. Anche nei momenti economicamente più complessi, gli italiani non rinunciano a spendere per prendersi cura di sé, accompagnando il tempo che passa e risolvendo gli inestetismi con trattamenti sempre più innovativi.
Per rimanere al passo con i tempi, è fondamentale porre attenzione ad alcuni trend che, nel tempo, ridisegnano il mercato e le richieste dell'utenza. Vediamo, nelle prossime righe, alcuni di quelli imprescindibili in questo momento.
Gli effetti negativi della digitalizzazione
Una tendenza che si sta facendo sempre più largo nel campo dell'estetica riguarda la richiesta di trattamenti aventi uno scopo ben preciso: tamponare gli effetti negativi dell'esposizione agli schermi.
Si va dall'invecchiamento precoce della pelle, causato dalla luce blu e dalla tendenza ad adottare espressioni che favoriscono l'insorgenza di rughe, fino ai massaggi decontratturanti che riguardano soprattutto il collo - basta un'inclinazione di 15° per far sì che il peso percepito della testa, pari a circa 5 kg, aumenti di 7 - ma anche la schiena e le gambe.
Sostenibilità
Passano gli anni, ma la sostenibilità continua a rappresentare un caposaldo prezioso quando si parla di trend legati all'estetica. Chi ha un centro può metterla in pratica in diversi modi. Un esempio? Scegliere partnership con brand made in Italy, dettaglio fondamentale per ridurre l'impatto ambientale dell'export.
Essenziale, inoltre, è efficientare al massimo il riciclo delle acque se si propongono trattamenti che prevedono un loro impiego massivo. Da non dimenticare è anche l'importanza di diminuire l'utilizzo di materiale monouso. Giusto per citare un'alternativa, ricordiamo le fasce per tirare indietro i capelli prima di alcuni trattamenti al viso. Al posto di quelle usa e getta, le si può acquistare lavabili e di un materiale naturale.
Viaggi olfattivi
Quando si parla di trend che si stanno facendo strada nel settore dell'estetica, non si non menzionare la ricerca, sempre più frequente, di esperienze olfattive, veri e propri rituali che completano i trattamenti viso e corpo e che rendono totale la sensazione di appagamento. Per rendere il tutto ancora più attrattivo per i potenziali clienti, è importante cercare, per quanto possibile, di associare le suggestioni olfattive all'atmosfera di determinati Paesi.
Consigli generali per avere successo
Chiarite le principali tendenze che, in questo periodo, hanno tutte le carte in regola per cambiare il settore dell'estetica, non resta che fare un attimo il punto della situazione sui consigli che, a prescindere dalle peculiarità del proprio centro, permettono di avere successo.
- Il potere dell'abbigliamento brandizzato: quando si punta ad avere successo con un centro estetico, è importante essere presenti in maniera strategica online, su questo non ci sono dubbi. Altrettanto decisiva è l'attenzione all'efficacia delle strategie 1.0, il punto di partenza per una brand awareness di ampio respiro. Tra le implementazioni che puoi prendere in considerazione rientra la creazione di una linea di abbigliamento brandizzato acquistabile dai clienti sia online, sia presso il salone. Anche l'abbigliamento da lavoro, da acquistare sempre su e-shop o presso negozi fisici specializzati in modo da mettere sempre in primo piano la sicurezza, dovrebbe essere sempre caratterizzato dalla presenza di logo e riferimenti di contatto. Si tratta di uno step in più per la costruzione della brand awareness e di una strategia per cementare la coesione del team.
- Diversifica le entrate: non basarti solo sui trattamenti per le entrate del tuo centro. Il flusso di cassa può essere ottimizzato anche, come già accennato, attraverso linee di abbigliamento brandizzate o, ancora meglio, con prodotti di bellezza.
- Collabora con altri professionisti: le collaborazioni con altri professionisti del benessere e della bellezza sono linfa vitale per un centro estetico. Dalla dermopigmentista alle figure che si occupano di nutrizione, le partnership da considerare sono numerose. Ricorda sempre di scegliere professionisti adeguatamente qualificati e in linea con i tuoi valori.
Ultimo ma non meno importante consiglio: ascolta sempre i suggerimenti dei tuoi clienti. A volte può bastare una musica diversa in sala d'aspetto o cambiare le poltrone per svoltare notevolmente la loro esperienza (e i numeri del tuo fatturato).