Sponsorizzato

Abitare a Milano senza abitare a Milano: con Lifescape, finalmente, si può fare

Soluzioni abitative da due a cinque locali a Melzo, sull'area ex-Galbani. Costano la metà rispetto alla metropoli, ma la qualità è la stessa

Abitare a Milano senza abitare a Milano: con Lifescape, finalmente, si può fare
Pubblicato:

Si chiama Lifescape il progetto di edilizia residenziale che permetterà a Melzo di riportare a nuova vita l’ex-area industriale Galbani. Una nuova concezione dell’abitare sostenibile, in nuovi edifici in classe A4 di efficienza energetica, dotati di soluzioni avveniristiche per il risparmio energetico, addirittura gas-free fin da oggi, anticipando di diversi anni le direttive Ue per le quali il gas sarà messo al bando dal 2040. Soluzioni da due a cinque locali, ciascuna con possibilità di box e cantina, con ampi terrazzi, giardini privati e ampie finestrature. Una piazza centrale in cui ci sarà una palestra riservata ai residenti, un’area co-working per agevolare lo smart-working oggi sempre più diffuso e persino un servizio di storage automatizzato: ricevere un pacco da Amazon, grazie a esso, non sarà più un problema...
Detto che si trova a pochi metri dalle stazioni del passante ferroviario e vicinissimo alla TEEM, è la scelta ideale per chi vuole abitare a Milano, senza abitare a Milano.

Una casa moderna, efficiente e ben collegata a Milano

Le residenze Lifescape sull’area ex-Galbani rappresentano una delle migliori opportunità per chi desidera vivere in una casa moderna, efficiente e ben collegata a Milano, il tutto a un prezzo decisamente competitivo. «La scelta dell’area ex Galbani è stata ben ponderata - spiegano Mirco Visponetti di Abitare Agency e Piergiorgio Orsi di Quinto Costruzioni (rispettivamente immobiliare incaricata della vendita delle nuove residenze e l’impresa costruttrice) - Melzo, infatti, è uno dei pochi comuni del territorio dell’immediato hinterland milanese che si presenta con un vero centro storico. La realizzazione degli edifici, curata da Quinto Costruzioni, impresa edile che ha fatto del motto "Costruttori di luoghi" la sua filosofia guida, si distingue per l'approccio green e l'innovativa tecnica di costruzione a secco». I vantaggi di questo metodo si riverberano sia nella qualità del prodotto finale, sia nel ridotto impatto ambientale: «Da anni costruiamo a secco, utilizzando cemento armato e mattoni in moduli certificati che permettono di risparmiare migliaia di kg di CO2 - afferma Orsi - Una metodica che non contempla l'uso di malta e cemento tradizionali, riducendo così il consumo di acqua, l'inquinamento acustico e atmosferico, e aumentando le prestazioni acustiche e la qualità dell'aria nelle abitazioni».

Melzo - Esterna 10 (Aerea 02) - VOLUMI BIANCHI
Foto 1 di 4
Melzo - Esterna 04 (ingresso)
Foto 2 di 4
Melzo - Interna 03 (camera)
Foto 3 di 4
Melzo - Interna 06 (balcone 2 notte) luminoso
Foto 4 di 4

Costa la metà rispetto a Milano, ma la qualità è la stessa

Visponetti e Orsi sottolineano un dettaglio importante: «Uno dei principali vantaggi di Lifescape è la possibilità di acquistare una casa in classe energetica A4, pagando la metà rispetto ai prezzi di Milano, anche nelle periferie. A Milano, la periferia più economica costa circa 5.000 euro al metro quadrato. Spostandosi a Melzo, si può acquistare una casa pagando molto meno e con una maggiore qualità», spiega Visponetti. Questo rende Lifescape una scelta ideale per le famiglie e i giovani professionisti che cercano una soluzione abitativa conveniente senza rinunciare alla qualità e al comfort.

Convivialità, socialità, benessere

Le quattro palazzine di Lifescape (per un totale di circa 120 soluzioni abitative ciascuna con proprie peculiarità) saranno disposte attorno a una piazza centrale, riproponendo il concetto di convivialità e socialità tipico della Bassa padana. «La piazza ospiterà un giardino, una palestra, uno spazio di co-working e storage per la ricezione dei pacchi che rende inutile il portierato tradizionale, oggi troppo costoso», spiega Visponetti.
La presenza di una palestra e di uno spazio di co-working sotto casa favoriranno l'aggregazione tra i residenti: «Per progettare questi servizi abbiamo preso spunto da altre esperienze: dai riscontri emerge che sono fondamentali per creare un ambiente caratterizzato da una vivace socialità e diffuso benessere». conclude Visponetti.

Melzo - Interna 06 (palestra)
Foto 1 di 4
Melzo - Esterna 09 (Aerea 01)  Ritaglio
Foto 2 di 4
Melzo - Interna 05 (balcone 1 giorno)
Foto 3 di 4
Melzo - Esterna 08 (giardino giorno)-Def -PP Shan
Foto 4 di 4

Tanti benefit per chi acquista

Il progetto Lifescape rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama immobiliare. Non solo offre abitazioni di altissima qualità, ma lo fa con una serie di vantaggi costruttivi che lo rendono un'opzione estremamente attraente per chi cerca una nuova casa. Acquistare un appartamento in questa prima fase, in cui la vendita è ancora sulla carta, in questa prima fase è particolarmente conveniente: «Riusciamo ad avere un prezzo aggressivo, offrendo ai nostri primi acquirenti benefit significativi», spiega Mirco Visponetti. «Un esempio è la cucina di Veneta Cucine, inclusa nel prezzo delle abitazioni, garantendo un arredo di alta qualità fin dal primo giorno. Il progetto, inoltre, coinvolge importanti player nazionali per l'interior design, come MCD, che gestirà l'intera proposta di arredo. Grazie a questo accordo i clienti potranno beneficiare di pacchetti agevolati per armadiature e bagni, personalizzando le loro abitazioni secondo le proprie esigenze: per loro sarà possibile seguire l’andamento dei lavori giorno per giorno, cosa che difficilmente accade nei cantieri di questi tempi».

Abitazioni in classe A4 e gas free

Le abitazioni saranno in classe energetica A4 e completamente "gas free" grazie all'uso di piastre a induzione e pompe di calore. «Questo garantisce non solo un notevole risparmio energetico, ma anche un impatto ambientale ridotto - commenta Orsi - Al momento l’area è bonificata, ma ancora il cantiere non è stato aperto. I lavori di urbanizzazione partiranno nelle prime settimane del 2025 e subito dopo inizieremo a scavare le fondamenta», annuncia Visponetti. Le prime consegne sono previste per il primo trimestre del 2027. Convivialità e socialità, grazie a Lifescape, nobiliteranno l’area ex-Galbani che, finalmente, tornerà a essere un luogo accogliente e vivibile. Una vera risorsa per il territorio come lo è stato in passato, quando era una fiorente industria.

Melzo - Interna 04 (cameretta)
Foto 1 di 4
Melzo - Esterna 05 (giorno)
Foto 2 di 4
Melzo - Interna 02
Foto 3 di 4
Melzo - Esterna 03
Foto 4 di 4

Lifescape, rivoluzione sociale

Lifescape a Melzo non è solo un nuovo insediamento residenziale, ma un progetto che rappresenta una vera e propria rivoluzione sociale. E’ l’alternativa accessibile a chi avrebbe l’esigenza di abitare in città ma, a causa di prezzi proibitivi persino in periferia, non può farlo. «Ormai Milano presenta valori immobiliari alle stelle - spiega Mirco Visponetti di Abitare Agency - Anche le periferie possono raggiungere prezzi decisamente fuori portata. A meno di colpi di fortuna, l’acquisto di un semplice bilocale comporta un esborso di almeno 600.000 euro, con tutte le conseguenze del caso e, quasi sempre, la stipula di un mutuo della durata ultra-trentennale per un’abitazione anche un po’ striminzita».

Collegamenti comodi e veloci

In questo contesto, Melzo si presenta come un'alternativa conveniente e strategica. «La proposta di Lifescape costa, listini alla mano, circa la metà e offre la sicurezza di un ambiente più tranquillo», prosegue il responsabile. «Melzo è ben collegata a Milano tramite il passante ferroviario che sul suo percorso incrocia tutte le linee della metropolitana milanese oggi operative. Ricca l’offerta di mezzi di superficie, mentre la TEEM, tangenziale esterna milanese, è a un chilometro e mezzo. Anche gli aeroporti di Orio al Serio e Linate sono a pochi minuti d’automobile. «Il nuovo progetto sull’area ex-Galbani sarà dunque una scelta logistica eccellente, nonché, in prospettiva, anche un valido investimento».

Un quartiere completo e connesso

Lifescape propone dal bilocale alle metrature più grandi (cinque locali). Tutte le abitazioni sono connesse e realizzate con soluzioni di capitolato di alto profilo qualitativo. «L’intera area sarà recintata - spiega Orsi di Quinto Costruzioni - I giardini al piano terra saranno ampi e accoglienti». Melzo, poi, nell’hinterland si distingue per la sua propensione ad attivare servizi di qualità: con scuole di ogni ordine e grado (c’è persino il laboratorio Apple), un centro storico vivace, pieno di negozi e ristoranti. La città è servita dall’ospedale, vanta un cinema teatro.
In Lifescape, dunque, al risparmio economico, corrisponde un miglioramento nella qualità della vita. Le finiture curate, gli accorgimenti a vantaggio dei residenti («Abbiamo scelto di mettere due ascensori per palazzina», spiega, per esempio, Orsi), le opere di urbanizzazione.... «Quando un cliente acquista da noi si mette in gioco per i prossimi decenni, il minimo che possiamo fare è costruire intorno a lui il luogo dei suoi sogni».

Lifescape, informazioni e vendite

Per informazioni o per acquistare la propria nuova abitazione in Lifescape , l'ufficio vendite è a Melzo in piazza Vittorio Emanuele II, 11, tel. 02.90630395, e-mail: info@abitareagency.it

Seguici sui nostri canali