cicogna news

Straordinari per la Sala parto dell'ospedale di Melzo: 11 nati in tre giorni

Il trend è positivo: sono 387 i bambini nati da gennaio a oggi, 40 in più rispetto allo stesso periodo del 2023

Straordinari per la Sala parto dell'ospedale di Melzo: 11 nati in tre giorni
Pubblicato:

Se non è record poco ci manca: per il reparto di Neonatologia e Ginecologia dell'ospedale di Melzo è stata una settimana a dir poco intensa. Stanze piene e Sala parto al lavoro continuo con ben undici bebè che hanno visto la luce in soli tre giorni.

Straordinari per la Sala parto di Melzo

Tre giorni “intensi”, e il reparto di Ostetricia e Ginecologia del Santa Maria delle Stelle di Melzo si conferma “luogo del cuore” per i nuovi arrivi. Son ben 11, infatti, i neonati  che tra il 16 e il 19 settembre 2024 hanno deciso di  venire al mondo nelle sale parto di Melzo.
I neonati, sette bimbe e 4 maschietti, hanno impegnato lo staff diretto dal dottor Giuseppe Losa in quella che è una delle avventure più belle e entusiasmanti. A seguire in ogni dettaglio le ostetriche e le infermiere coordinate da Monica Gatti: una squadra collaudata e rodata alla perfezione che, nonostante la difficoltà nel dover prendersi cura di otto stanze "al completo", non hanno risparmiato attenzioni e cure per le neo mamme. Uno degli aspetti che impreziosisce l'operato dei professionisti del nosocomio melzese.

Un 2024 dai grandi numeri

E a confermare la bontà del lavoro svolto nel reparto al primo piano della struttura ci sono i numeri:  dal primo gennaio a oggi  sono stati 387 i nuovi nati, 40 in più rispetto allo stesso intervallo di tempo dello scorso anno, a dimostrazione dell’impegno e del crescente gradimento per un Punto nascita che è sempre più un riferimento per l’area del sud-est milanese e della Martesana e che, anche in epoca di calo demografico, riesce a proporsi come struttura capace di garantire qualità e competenza.

Buone notizie anche in vista di fine anno, quando si dovranno tirare le somme: lo scorso anno, infatti, l'ospedale melzese non era riuscito a raggiungere l'obiettivo dei 500 parti annui, standard richiesto da Regione Lombardia. Un risultato che era stato mancato per il secondo anno consecutivo.

 

Podcast Adda Martesana: Storie di successo