Quasi diecimila assistiti all'anno: i numeri della Farmacia ospedaliera
La struttura ha sede a Melzo, Cernusco e Vizzolo e si occupa di reperire farmaci e realizzare le terapie necessarie per i pazienti

Sono i numeri a raccontare il lavoro quotidiano della Farmacia Ospedaliera dell'Asst Melegnano Martesana, Struttura Complessa diretta da Rita Cursano: 4.500 assistiti affetti da malattie rare o croniche cui vengono dispensati farmaci in distribuzione diretta, 1.500 gli assistiti per i quali è stato validato e dispensato il servizio di nutrizione domiciliare, 1.800 sottoposti a ossigenoterapia domiciliare.
La Farmacia ospedaliera: servizio fondamentale
I compiti del servizio di Farmacia Ospedaliera vanno però ben oltre alle singole prestazioni: tutto ciò che viene utilizzato o infuso in un reparto di degenza, un poliambulatorio, un centro vaccinale necessita di una valutazione farmaco-economica, di una impegnativa fase di approvvigionamento e di una capillare distribuzione negli oltre 500 centri di costo (reparti ospedalieri e servizi territoriali tra cui le case di comunità) sparsi in un ampio territorio.
Le 3 sedi della Farmacia (Vizzolo, Cernusco, Melzo) elaborano ed emettono in un anno circa 50.000 linee di ordine per un totale di 10.000 referenze di beni sanitari movimentati. La Farmacia gestisce 250.000 richieste di approvvigionamento.
La Farmacia è garante dell’appropriatezza, della sostenibilità, della sicurezza nelle terapie, grazie ad una professionalità coniugata con la trasversalità (vengono gestiti farmaci, disinfettanti, vaccini, gas medicali, nutrizione, diagnostici, stupefacenti, dispositivi medici, protesi ortopediche e altro ancora) e con la capacità di avere un approccio interdisciplinare. Questo ha consentito negli anni di avere accesso con rapidità alle cure più innovative, alla presa in carico tempestiva di pazienti che arrivano con prescrizioni ospedaliere dai centri di riferimento (solo negli ultimi mesi 50 cittadini).
Fiore all’occhiello della struttura è il laboratorio di Galenica Clinica progettato e realizzato secondo i più moderni standard. Qui vengono allestite in sicurezza terapie oncologiche personalizzate e centralizzate per i due poli, miscele nutrizionali sterili personalizzate per tutta l’azienda, anticorpi monoclonali, con 20.000 preparazioni. Proprio in questi giorni è stato avviato un importante percorso di informatizzazione di tutto il processo dalla prescrizione alla somministrazione delle terapie ad alto rischio per ulteriormente implementare sicurezza e tracciabilità.
Nel laboratorio di galenica non sterile, infine, vengono allestite invece preparazioni non presenti in commercio o formulazioni per i bimbi che anche a domicilio necessitano di dosaggi preparati con la massima precisione.
Il Direttore Generale Roberta Labanca sottolinea che la Farmacia rappresenta un importante pilastro di un sistema di cura che non può prescindere da attenzione e professionalità garantiti dai professionisti della nostra Farmacia, team consolidato e connotato da uno spirito di collaborazione con tutti gli Ospedali e l’intero territorio dell’Azienda.

