Eccellenza

L’ospedale di Melzo tra i 57 in Italia nominati “Punti Nascita per l’allattamento”

Importante riconoscimento per la struttura del Santa Maria delle Stelle e per le pratiche che vengono messe in campo per il benessere dei neonati e delle mamme

L’ospedale di Melzo tra i 57 in Italia nominati “Punti Nascita per l’allattamento”

I  due Punti Nascita di Asst Melegnano Martesana di Melzo e Vizzolo Predabissi hanno raggiunto gli obiettivi fissati dal Progetto PAA, iniziativa intersocietaria di promozione della salute materno infantile, ottenendo il riconoscimento di Punti Nascita per l’Allattamento.

Punti Nascita per l’Allattamento

Il riconoscimento assegnato  è conferma dell’attenzione posta al percorso pre e post nascita a garanzia del benessere di bambino e mamma. Vizzolo e Melzo sono rientrati tra le 57 strutture che rispondono positivamente ai requisiti richiesti. Criteri per essere certificati come “Punto Nascita per l’Allattamento” sono la pratica del contatto pelle a pelle appena dopo la nascita, la predisposizione del rooming in, con il neonato nella stanza della mamma, il supporto personale con medici, ostetriche e infermieri specializzati a disposizione della neomamma, la promozione di linee guida raccomandate da organizzazioni sanitarie come OMS e Unicef. Oltre ai Presidi ospedalieri, inoltre, anche centri e consultori possono offrire servizi e supporto all’allattamento dopo la dimissione.

Promuovere l’allattamento al seno informando e supportando le mamme offre benefici al bambino, che riceve nutrienti bilanciati e sostanze protettive contro infezioni, allergie e asma, riduce il rischio di malattie come diabete, obesità e problemi cardiovascolari in età adulta e favorisce lo sviluppo fisiologico della bocca

hanno dichiarato  i direttori delle Strutture Complesse di Pediatria e Nido di Vizzolo e Melzo, Paola Bruni e Giovanni Traina

Benefici ci sono anche alla madre: l’allattamento infatti aiuta l’utero a tornare alla sua dimensione pre-parto e riduce il sanguinamento, diminuisce il rischio di sviluppare tumori al seno e alle ovaie e favorisce l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità di accudimento.

Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore generale dell’Asst Melegnano Martesana Roberta Labanca:

Si tratta di un riconoscimento importante a conferma del prezioso lavoro svolto quotidianamente da tutti gli operatori dei nostri Punti Nascita dove l’attenzione al benessere di donne e neonati rappresenta priorità indiscussa.

La cerimonia di nomina dei 57 “Punti Nascita per l’Allattamento” si terrà in occasione del XXXI Congresso Nazionale SIN (Società Italiana di Neonatologia) in programma il prossimo 7 ottobre nella Sala Abruzzo del Centro Congressi di Montesilvano (Pescara).