Donazione organi: 156 prelievi di tessuto, 4.500 pazienti curati, premiata Asst Melegnano Martesana
L'azienda ospedaliera ha ricevuto il riconoscimento per l'attività svolta nella sensibilizzazione e nella diffusione della cultura della donazione

Arriva dal Centro Regionale Trapianti di Regione Lombardia, in concomitanza con la settimana Nazionale della Donazione 2025, il diploma di riconoscenza per l’attività svolta nel corso del 2024, conferma e stimolo a proseguire nell’impegno che vede il Coordinamento Ospedaliero Procurement Organi e Tessuti (COP) di Asst Melegnano Martesana protagonista attivo della campagna e della promozione della donazione di organi e tessuti.
Un premio per l'impegno nella donazione di organi
Il riconoscimento, che anche per lo scorso anno attesta l’ottenimento di risultati concreti nella sensibilizzazione e nella diffusione della cultura della donazione che ha permesso l’effettuazione di 156 prelievi di tessuto e la cura di oltre 4500 pazienti, va all’equipe aziendale composta da Davide Vailati, dirigente medico SC Anestesia e Rianimazione, fino al 2024 Referente Medico Coordinamento Ospedaliero Procurement Organi e Tessuti, Giovanni Marino direttore della SC Anestesia e Rianimazione, ed Emilio Bonvecchio, nuovo referente del Coordinamento Ospedaliero Procurement Organi e Tessuti, cui si aggiunge Isabella Carturan, responsabile area infermieristica del Cop.
Un impegno, spiegano i responsabili dell’equipe, che è "conferma dell’attenzione posta da Asst Melegnano Martesana ad un tema, quello della donazione, che ci vede in prima fila sia in ambito ospedaliero sia sul territorio, con iniziative di sensibilizzazione rivolte anche alle scolaresche. Il riconoscimento – conclude Emilio Bonvecchio – per il quale ringraziamo Regione Lombardia, è testimonianza dell’impegno messo in un percorso avviato da tempo e per il quale ci impegniamo a proseguire con l’intento di ottenere ulteriori miglioramenti".
La Direzione Strategica di Asst Melegnano Martesana sottolinea come proprio l’impegno del COP e di tutti i reparti ospedalieri abbiano consentito di ottenere un risultato che per il 2024 ha fatto registrare dati in crescita rispetto agli anni precedenti.
Nelle foto, da sinistra: Giovanni Marino, Isabella Carturan, Emilio Bonvecchio, Davide Vailati