Chirurgia endocrina eccellenza dell'Asst Melegnano Martesana
Gli oltre 115 interventi eseguiti da luglio 2022 ad oggi, con un tasso di complicanze estremamente basso, sono testimonianza della costante crescita del modello organizzativo

Multidisciplinarietà e tecnologie avanzate, la sfida vincente della Chirurgia endocrina. Gli oltre 115 interventi eseguiti da luglio 2022 ad oggi, con un tasso di complicanze estremamente basso, sono testimonianza della costante crescita del modello organizzativo basato sull’integrazione di competenze e sull’innovazione tecnologica operato dal Reparto di Chirurgia generale dell’ospedale di Vizzolo Predabissi, diretto da Carmelo Magistro, che rappresenta oggi un centro di eccellenza nella gestione delle patologie endocrine.
L'impegno della Chirurgia endocrina
Spiega lo stesso Magistro come "da quasi tre anni si è osservato un rilancio con conseguente potenziamento di questa branca, grazie ad un approccio multidisciplinare e all’impiego di tecnologie avanzate. L’elemento distintivo di questa evoluzione è stata la creazione di un’équipe altamente specializzata, composta da chirurghi con consolidata esperienza nella chirurgia endocrina (tra loro, un ruolo di primo piano è svolto dalla dottoressa Nadine Osman e dalla dottoressa Laura Giangreco) e alla stretta collaborazione strutturata con endocrinologi, anatomopatologi, radiologi, nefrologi, otorinolaringoiatri, anestesisti, logopedisti, che garantiscono un percorso di cura completo e personalizzato per ogni paziente".
Il risultato ottenuto è la possibilità di una presa in carico totale del paziente e l’avvio di un iter condiviso capace di delineare proposte di trattamento condivise.
«L’adozione di tecniche chirurgiche avanzate - prosegue Magistro - e l’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia hanno giocato un ruolo cruciale nel minimizzare le complicanze. Il routinario monitoraggio intraoperatorio del nervo laringeo ricorrente (Nim+), ad esempio, contribuisce a preservare la funzionalità vocale dei pazienti, testimonianza dell’importanza dell’integrazione delle competenze e del continuo aggiornamento sia per quanto riguarda la formazione sia per la dotazione tecnica».
L’ambulatorio di chirurgia endocrina si svolge tutti i giovedì al mattino dalle ore 8 alle ore 13 presso il V piano del nostro Po di Vizzolo.