Vivere Cernusco chiede chiarezza sulla riqualificazione di via Don Sturzo
Il progetto è al centro di un aspro dibattito. C'è anche una petizione per chiedere di non abbattere le piante

La lista di minoranza del Consiglio di Cernusco sul Naviglio ha annunciato la presentazione di un'interpellanza relativa al progetto di riqualificazione di via Don Sturzo e via Sant’Ambrogio.
Discussione in Consiglio
L'iniziativa, che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale previsto per il 31 luglio, mira a ottenere chiarezza sugli sviluppi del progetto e a porre l'attenzione sulla salvaguardia del patrimonio arboreo.
Secondo quanto comunicato dalla lista di opposizione, già alcuni mesi fa era stata resa nota alla cittadinanza l'approvazione, tramite delibera del 23 dicembre 2024 (n. 375/2024), di uno studio di fattibilità per i lavori nelle vie indicate.
Tale studio prevederebbe, in particolare per via Don Sturzo, la creazione di un percorso ciclopedonale, l'abbattimento di almeno 15 alberi, una riduzione dei posti auto da 44 a 19, e il mantenimento del doppio senso di circolazione con una contestuale riduzione della larghezza della carreggiata.
La proposta precedente
La minoranza ha sottolineato come tale proposta si discosterebbe da quella precedentemente presentata dall'Amministrazione ai cittadini in un'assemblea pubblica del 19 ottobre 2023, la quale aveva già sollevato alcune critiche. Viene inoltre evidenziato che l'elaborazione del progetto sarebbe avvenuta senza ulteriori confronti con i residenti.
In campagna elettorale, l'allora candidata sindaca, Paola Colombo, in seguito a un incontro con i cittadini in via Don Sturzo, aveva dichiarato sui propri canali social che il progetto era "ancora in fase di definizione" e che si trattava di uno studio di fattibilità non ancora un progetto esecutivo approvato.
Aveva inoltre annunciato un ritorno nel quartiere per ulteriori confronti, al fine di costruire un progetto rispondente alle esigenze di tutti.
A distanza di mesi da tali dichiarazioni e con l'insediamento ufficiale della Giunta Colombo, la lista di minoranza presenterà specifiche domande alla sindaca nel prossimo Consiglio.
Le richieste vertono sull'eventuale adozione di ulteriori provvedimenti in merito alla riqualificazione, sull'elaborazione di soluzioni alternative che prevedano la salvaguardia degli alberi e il mantenimento dei posti auto rispetto alla delibera 375/2024, e sulla programmazione degli incontri con i residenti precedentemente annunciati.
La lista ha concluso affermando che continuerà a monitorare la questione e a informare la cittadinanza sugli sviluppi del progetto.
La petizione contro il taglio delle piante
L’eliminazione di parte delle piante ha provocato polemiche in campagna elettorale e ora la protesta di molti cittadini. E' nato persino un comitato che ha trovato l'appoggio dell'ex candidato sindaco di centrodestra Claudio Mereghetti.