Un milione di euro per la scuola dal Comune. Ecco come
Un milione di euro investiti dal Comune di Pioltello sulla scuola. Ecco il dettaglio delle principali voci messe a bilancio.

Un milione di euro. Questa la cifra che il Comune di Pioltello ha stanziato per la scuola all'interno del Piano per il Diritto allo studio di quest'anno. Il documento è stato presentato in Consiglio comunale martedì. Vi riassumiamo le principali spese.
Teatro in classe - 30mila euro
Attività di supporto per la realizzazione della 31esima edizione della rassegna Teatro in classe. A maggio, come sempre, si terrà il saggio finale con la rappresentazione ai compagni (la mattina) e alle famiglie del lavoro svolto durante l'anno con i professionisti.
Integrazione - 12mila euro
Attività di mediazione culturale con gli studenti Nai (Neo arrivati in Italia). L'integrazione viene effettuata anche tramite il progetto "Benvenuti" che, grazie all'impegno di volontari del mondo della scuola, implementa l'apprendimento della lingua italiana. Progetto in collaborazione con Educativa Territoriale.
Inglese e musica - 20mila euro
Implementazione della lingua inglese con insegnanti madre lingua che concorrono allo sviluppo della creatività e della personalità dell'alunno in maniera globale.
Educazione stradale e legalità digitale - 20mila euro
Attraverso la collaborazione con la Polizia Locale si propongono progetti legati all'educazione stradale, a imparare le norme del Codice della strada e i comportamenti virtuosi quando si cammina o si va in bici. Inoltre si terranno convegni legati al tema del corretto utilizzo del web sia per i bambini che per le famiglie.
Relazioni affettive e prevenzione del bullismo - 5,6mila euro
E' destinato agli studenti delle classi quinte della primaria ed è finalizzato a costruire percorsi per favorire la conoscenza di sé, la scoperta delle differenze maschili e femminili, e ad acquisire una maggiore competenza nelle relazioni con gli altri. Il progetto di prevenzione del bullismo è invece destinato alle scuole medie.
Corsi di vocalità - 2,5mila euro
Il progetto intende avvicinare gli alunni alla musica corale o strumentistica e viene portato avanti insieme ai maestri del Cim, il civico istituto musicale Puccini.
Progetto orientiamoci - 9mila euro
Servizio di orientamento scolastico dedicato agli alunni delle classi seconde e terze delle scuole medie del territorio. L'obiettivo è quello di aiutare gli studenti nel percorso che porta alla scelta della scuola superiore.
Benessere a scuola - 30mila euro
Tramite la consulenza di psicologi e psicopedagogisti ha la finalità di promuovere il benessere di tutti i soggetti che ruotano intorno al mondo della scuola. Il servizio è affidato ad Azienda Futura.
Borse di studio - 22mila euro
Contributi a sostengo degli studenti pioltellesi meritevoli meno abbienti per il compimento del ciclo di studi superiore o universitario. Sono garantite anche in collaborazione con aziende del territorio o privati.