Nel Consiglio comunale di Bellinzago Lombardo del 23 aprile 2024 sono state approvate, all’unanimità, le tariffe e le relative scadenze della tassa sui rifiuti (la Tari), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Tari 2024 a Bellinzago Lombardo: lieve diminuzione delle tariffe
Quest’anno le tariffe della Tari, determinate in base al Piano Economico Finanziario di Cem Ambiente Spa su deliberazione di Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), subiranno una lieve riduzione che interesserà sia le utenze domestiche sia quelle non domestiche.

Definite anche le scadenze che vengono suddivise in due quote:
- quota di acconto da pagarsi entro il 10/07/2024
- quota di saldo da pagarsi entro 02/12/2024
“La riduzione della Tari si è resa possibile quest’anno grazie a due importanti fattori – ha spiegato il sindaco Michele Avola – il primo determinato da una scelta coraggiosa di CEM Ambiente di mitigare, lo scorso anno, l’impatto inflazionistico investendo parte degli utili e scongiurando così aumenti vertiginosi, il secondo riguarda i contributi CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e più direttamente l’impegno dei cittadini di Bellinzago Lombardo grazie ai quali è stato possibile ridurre, anche se di poco, la tassa”.
“I contributi CONAI, che sono stati circa 60 mila euro, vengono riconosciuti dal Consorzio in base alla quantità e qualità della raccolta differenziata – ha precisato il primo cittadino. L’aver introdotto l’Ecuosacco ha reso strutturale l’approccio migliorativo riducendo così la parte di rifiuti indifferenziati, a favore della parte destinata al riciclo, trasformando la plastica, l’alluminio, il vetro, la carta in materie prime secondarie”.
“Una riduzione – ha concluso il Sindaco – che, se pur di pochi euro, premia la costanza e l’impegno dei cittadini di Bellinzago Lombardo che in questi anni hanno dimostrato grande attenzione al tema e hanno migliorato la raccolta differenziata portandola quasi all’85%. Un sollievo per il portafoglio, ma anche – e soprattutto – per l’ambiente”.