Rievocazione storica ancora al centro delle polemiche. Il sindaco di Cologno Monzese, Angelo Rocchi, è tornato sull’argomento attaccando le minoranze in Consiglio.
Rievocazione storica
“Gli interventi di mercoledì in Consiglio mi hanno lasciato ancora una volta basito e dispiaciuto per il poco rispetto dimostrato nei confronti dei nostri concittadini – ha detto – Questa Amministrazione non deve chiedere scusa ai propri cittadini come chiesto dalle opposizioni. Anzi, vista la bontà dell’iniziativa, ci si è subito mossi per fare un passo in avanti a tutela della città visti i seri pericoli che, anche le Forze dell’Ordine, ci hanno segnalato”.
Assessora alla Cultura
Gli ha fatto eco l’assessora alla Cultura Dania Perego: “Rinnegare le pagine di storia, anche quelle più
cruente e sanguinose, facendo finta che nulla sia mai avvenuto, è un inspiegabile atteggiamento di
chiusura nei confronti della conoscenza degli errori del passato, precludendo, alle nuove
generazioni, ogni memoria delle atrocità che hanno provocato guerre e conflitti”
“Messaggio falso e pericoloso”
Pd e M5S hanno fatto passare un messaggio falso e pericoloso – ha aggiunto – Hanno risvegliato i fantasmi del nazismo per una rievocazione storica che ha solo mere finalità didattiche, senza alcun richiamo a ideologie estremiste e naziste. L’opposizione ha nuovamente aizzato alla violenza con il solo scopo di sollevare un polverone politico”.