politica

“La Lombardia ha bisogno di prospettive”

L'opinione del capogruppo Pd sul bilancio regionale.

“La Lombardia ha bisogno di prospettive”

“La Lombardia ha bisogno di una prospettiva che guardi al futuro e aiuti i lombardi a non sentirsi più soli, come sono stati in questi mesi di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze economiche, perché se non c’è una visione non andremo da nessuna parte”, è la sintesi con cui Fabio Pizzul, capogruppo regionale del Pd, inquadra il bilancio di previsione 2021-2023, approvato dal consiglio regionale, con il voto contrario dei dem.

Bilancio regionale, il PD: “Alla Lombardia servono prospettive”

I motivi sono presto detti, insiste Pizzul: “Avevamo proposto di impegnare 500 milioni di nuove risorse regionali seguendo le indicazioni del Recovery Fund europeo per l’innovazione, la sostenibilità, la qualità della vita e dell’ambiente, ma Lega e alleati hanno preferito fare altro, destinando queste risorse su micro-interventi di impatto sociale minimo o nullo, dalle rotonde ad altre piccole opere stradali. Questo bilancio della Giunta Fontana non ha una visione, né una prospettiva”.

Qualche soddisfazione ai consiglieri Pd è venuta dall’approvazione di alcuni ordini del giorno. “Uno di questi prevede che la Regione stanzi risorse sufficienti affinché le Ats possano assumere i medici di base, costruendo una rete di poliambulatori pubblici. È previsto, infatti, che entro il 2022 in Lombardia siano andati in pensione 1802 medici di famiglia. Già oggi i posti vacanti sono 552 e gli attivi sono costretti a seguire un numero di pazienti troppo alto”, ricorda Pizzul.

Con un atto analogo, poi, “impegniamo la Giunta regionale a prevedere ulteriori misure complementari a quelle nazionali a ristoro delle attività penalizzate dalla crisi economica e a estenderle anche alle realtà associative senza fine di lucro. Inoltre, chiediamo di velocizzare i tempi di pagamento della Regione verso i fornitori”, continua il capogruppo Pd.

È sempre un ordine del giorno che prevede che Palazzo Lombardia aumenti le risorse per l’intero sistema di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, in particolare destinando fondi ai Centri antiviolenza e alla Case rifugio.

Ed è proprio a prima firma del capogruppo Pizzul l’odg che, guardando alla futura ed eventuale riapertura delle attività agonistiche, impegna la Giunta a garantire visite post Covid e tamponi gratuiti per gli sportivi minorenni per evitare di gravare, in tempo di crisi, su atleti e famiglie.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE