Il caso

La Giunta di Brugherio "mette le ganasce" ai partiti: "Niente banchetti durante gli eventi del Comune"

Una delibera che le opposizioni hanno già definito "bavaglio". E domenica 4 dicembre 2022 protesteranno (con le bocche tappate).

La Giunta di Brugherio "mette le ganasce" ai partiti: "Niente banchetti durante gli eventi del Comune"
Pubblicato:
Aggiornato:

Una delibera che è già stata definita "bavaglio". E non solo dai partiti e dalle liste di centrodestra, che domenica 4 dicembre 2022 protesteranno davanti al Comune di Brugherio per dire "no" alle linee guida molto rigide decise dalla Giunta di centrosinistra guidata dal sindaco Marco Troiano in tema di banchetti e iniziative politiche. Il tutto in vista di una campagna elettorale (non ancora decollata, almeno pubblicamente, e al momento "in sordina") che porterà alle elezioni amministrative della prossima primavera.

La contestata delibera di alcuni giorni fa

L'atto è datato 24 novembre e rischia ora di trasformarsi in un boomerang. Di fatto i partiti, i movimenti, ma anche le associazioni non riceveranno alcun permesso di occupazione di suolo pubblico per iniziativa di stampo politico e propagandistico in quei luoghi già al centro di iniziative messe invece in campo dall'Amministrazione. Ergo: niente gazebo in centro, nel quale si svilupperanno gran parte degli eventi natalizi (pista di pattinaggio compresa). L'unico "sfogatoio" libero sarà rappresentato dai mercati, destinati quindi a diventare il principale "palcoscenico". La delibera, tra l'altro, ha effetto retroattivo: quindi ogni iniziativa dal sapore anche minimamente politico che ha già ottenuto l'ok da parte di Villa Fiorita rischia ora di essere annullata.

Libertà d'azione solo nei mercati

Burocratese del caso a parte, la delibera di Giunta è chiara sin dal primo capoverso. Stabilisce di "dare indirizzo che, in occasione di eventi, feste, fiere o altre iniziative su area pubblica o aperta al pubblico promosse o organizzate a qualsiasi titolo dall’Amministrazione comunale di Brugherio, gli uffici competenti non autorizzino l’occupazione del suolo pubblico e non autorizzino effettuazione di qualsiasi attività, nella medesima piazza, via o area di svolgimento della manifestazione, di propaganda politica, o attività richieste da partiti e/o movimenti, associazioni o altri soggetti, per finalità riconducibili ad attività di promozione politica, ovvero altra attività non attinente all’evento organizzato o promosso, a qualsiasi titolo, dall’Amministrazione comunale".

Un out out limitato "alla sola via, piazza o altro luogo ove è concretamente effettuato l’evento: e che sono escluse dalle presenti limitazioni le aree mercatali in occasione dell’effettuazione del mercato settimanale, anche se in forma di mercato straordinario".

Non unire capre e cavoli

Non unire le capre con i cavoli, verrebbe da dire. La Giunta sostiene infatti che da una parte ci siano le occasioni di aggregazione promosse dall'Amministrazione, atte ad "allietare e animare la cittadinanza e favorire momenti di aggregazione", anche a beneficio delle attività commerciali. Dall'altra tutto il resto, ovvero in questo caso la politica. Tra l'altro però di ogni colore: di fatto anche i movimento dell'attuale e uscente maggioranza sono di fatto impossibilitati a organizzare eventi, anche se essendo al governo della città i momenti "pubblici" (anche di riflesso) per loro non mancheranno di certo. E in ogni location.

Manifestazione di protesta del centrodestra

Tutti i partiti e le liste di centrodestra (dalla Lega a Brugherio Popolare Europea, passando per Forza Italia) si troveranno domenica, alle 10, in piazza Battisti. "Manifesteremo contro la 'delibera bavaglio' della Giunta Troiano", ha sottolineato il segretario lumbard ed ex sindaco Maurizio Ronchi. "Di fronte a questo atto di indirizzo abbiamo deciso di scendere in piazza e di protestare pubblicamente", ha proseguito il consigliere comunale Mariele Benzi di Bpe. Insomma, la delibera ha sicuramente avuto un "pregio": quello di dare un'accelerata alla campagna elettorale, segnandone di fatto il suo ufficiale inizio.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo