L’Amministrazione guidata dal sindaco Rodolfo Corazzo è ufficialmente insediata grazie al primo Consiglio comunale a Rodano, quello di ieri, 24 giugno 2024.
La nomina della Giunta
Le deleghe degli assessori, dopo la vittoria della lista Rodano per te alle scorse elezioni comunali, sono ormai stabilite. Lo stesso primo cittadino ha in carico Organizzazione e gestione del Personale, Sicurezza e Polizia Locale, Risorse economiche e Bilancio, Rapporti con le associazioni. Ad affiancarlo ci sarà Ernesto Marazzi, già consigliere di minoranza, in qualità di vicesindaco e assessore con deleghe a Opere pubbliche e Manutenzioni, Territorio e Ambiente, Urbanistica ed Edilizia residenziale.
Segue Antonio Florio, già candidato sindaco nel 2019, il nuovo assessore in materia di Sport, Mobilità e Viabilità, Commercio e Attività produttive, Innovazione e Sviluppo. Presente anche la componente femminile in Giunta, rappresentata da Sara Mangione e Diana Zorzoli. Quest’ultima si occuperà di Welfare e Solidarietà sociale, Comunicazione e Rapporti con i cittadini, Politiche per l’incentivazione e Collegamento cittadini e Amministrazione. Mangione invece è responsabile di Scuola e Servizi per l’infanzia, Cultura e Politiche giovanili.
Per quanto riguarda i consiglieri, i nomi sono definiti ma le deleghe loro affidate saranno comunicate nel prossimo Consiglio comunale. L’intenzione del sindaco è quella di assegnare a ciascun assessore un consigliere che possa supportare la materia d’interesse. Siedono in maggioranza Fernando Coppolecchia, Carmelo Cariddi, Maria Perotti e Pietro Vallonearanci.
Tutti gli assessori e i consiglieri
GUARDA LA GALLERY (12 foto)
Ernesto Marazzi, vicesindaco e assessore
Antonio Florio, assessore
Diana Zorzoli, assessore
Sara Mangione, assessore
Carmelo Cariddi, consigliere
Fernando Coppolecchia, consigliere
Maria Perotti, consigliere
Pietro Vallonearanci, consigliere
Danilo Bruschi, consigliere di minoranza
Cristian Sanna, consigliere di minoranza
Stefano Bruschi, consigliere di minoranza
Lorenzo Fiorelli, consigliere di minoranza