Il partito di Carlo Calenda si sviluppa sul territorio: nasce Brugherio in Azione
A coordinare il gruppo cittadino è Paolo Sona: "Entusiasmante vedere persone che non si sono mai occupate di politica, di tutte le età e con le storie più diverse avvicinarsi al nostro movimento"

Il partito di Carlo Calenda si sviluppa sul territorio: nasce Brugherio in Azione. A coordinare il gruppo cittadino è Paolo Sona: "Entusiasmante vedere persone che non si sono mai occupate di politica, di tutte le età e con le storie più diverse avvicinarsi al nostro movimento".
Nasce Brugherio in Azione
Il partito fondato nel settembre 2019 dall’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda sbarca a Brugherio. E il gruppo locale non poteva che non chiamarsi Brugherio in Azione. Porterà avanti a livello cittadino le iniziative nazionali, regionali e provinciali del movimento rivolgendosi a quanti a Brugherio "si riconoscono nei valori del liberalismo sociale e del popolarismo e vogliono una politica che faccia proprie parole d’ordine come competenza, serietà, coerenza, in contrapposizione agli ideologismi e agli slogan demagogici di populisti e sovranisti", hanno spiegato dal partito. Il coordinatore del gruppo brugherese è Paolo Sona. "È entusiasmante vedere persone che non si sono mai occupate di politica, di tutte le età e con le storie più diverse, avvicinarsi ad Azione perché attratti dall’idea che le competenze contano e che il saper fare sia la chiave per risollevare il nostro bellissimo paese", ha sottolineato Sona.
Come mettersi in contatto con il partito locale
Brugherio in Azione fa parte del più ampio gruppo provinciale di Monza in Azione, che sta già portando avanti vari gruppi di lavoro su sviluppo economico, sanità, ambiente, lavoro, istruzione e politiche sociali.
Per prendere contatto con il partito locale: brugherioinazione@gmail.com e la pagina Facebook "Brugherio in Azione".