Il "manifesto" del sindaco di Bussero letto alle 45mila Sardine

La giornalista Concita De Gregorio ha preso la parola utilizzando come spunto il pensiero di Curzio Rusnati.

Il "manifesto" del sindaco di Bussero letto alle 45mila Sardine
Pubblicato:

C'erano 45mila Sardine in piazza a Bologna domenica 19 gennaio 2020. E a loro, salendo sul palco, la giornalista Concita De Gregorio si è rivolta leggendo un "manifesto". Non un brano di un filosofo o un politologo, ma il pensiero di Curzio Rusnati, sindaco di Bussero.

45mila Sardine

"Non lo sapevo - ha detto quest'ultimo - Ero seduto sul divano e mi hanno chiamato per avvisarmi che stava accadendo". Il "manifesto" di Rusnati è un piccolo pensiero che lui aveva inviato alla giornalista come contributo proprio per un dibattito sulla sinistra e sui tempi moderni che era nato su Repubblica.

"La mia sinistra non ha logo né nome"

"La mia Sinistra oggi non ha né logo né nome, ma è ogni luogo dove respira la civile passione - si legge nel pensiero di Rusanti - La mia Sinistra sorride e ride e si diverte politicando. Fa delle persone il primo bene comune, persone limpide, capaci, appassionate, trasparenti e presenti. Sempre, insieme: pura energia rinnovabile. Fa dell’incontro un obiettivo politico, ascolta e ascolta ciò che i cittadini ci dicono davvero, non quello che vorremmo ci dicessero. Conquista gli altri alle proprie idee o più spesso si fa conquistare, è sempre ciò che dice di essere, non ha mai paura di cambiare".

In piazza

A Concita De Gregorio lo scritto è piaciuto talmente tanto che lo ha rioportato anche sul proprio blog e, appunto, lo ha letto domenica in piazza alle Sardine. E sembrava essere stato scritto proprio per tale occasione. Ma non lo era.

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

 

Seguici sui nostri canali