Gallera: "Rispetto regole, formazione e integrazione contro le baby gang"
Il consigliere regionale di Forza Italia presenta la nuova legge che affronta il problema delle bande giovanili

Il consigliere regionale di Forza Italia Giulio Gallera presenta la nuova legge varata dal Pirellone che affronta il problema della bande giovanili.
Gallera: "Rispetto regole, formazione e integrazione contro le baby gang"
Nelle scorse settimane, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una legge importante, che affronta in modo concreto e strutturale il fenomeno delle baby gang. Una legge che, come Forza Italia, abbiamo contribuito a scrivere, discutere e votare convintamente. È la prima legge regionale a occuparsi in modo specifico di questo problema: un segnale forte, che parte da qui, dalla Lombardia.
Oggi più che mai, il tema delle seconde generazioni è una sfida che la nostra regione deve affrontare con coraggio e responsabilità. Le baby gang non sono solo gruppi di ragazzi che commettono reati. Sono spesso l’espressione di un disagio più profondo: identità frammentata, senso di esclusione, mancanza di prospettive. La maggior parte dei ragazzi coinvolti è nata e cresciuta in Italia, ma si sente ai margini, senza veri punti di riferimento, senza opportunità.
In questo contesto, a nome di Forza Italia sono intervenuto ribadendo un principio che considero imprescindibile: il rispetto delle regole è il fondamento di ogni comunità civile. Non possiamo tollerare zone franche né ambiguità. Chi infrange la legge deve sapere che ci sono conseguenze, e su questo dobbiamo essere netti, fermi, coerenti.
Ma dobbiamo anche avere il coraggio di dire una verità scomoda: la repressione, da sola, non basta. Se vogliamo davvero interrompere il circolo vizioso che porta un giovane ad abbandonare la scuola, a passare le giornate per strada, a entrare in un gruppo violento per sentirsi parte di qualcosa, dobbiamo intervenire prima.
La nuova legge va in questa direzione: non solo contrasto, ma anche e soprattutto prevenzione. Abbiamo stanziato 450.000 euro per finanziare percorsi educativi, spazi di aggregazione, progetti culturali, sportivi, musicali. Risorse importanti saranno destinate alla formazione di insegnanti, operatori, oratori e centri di supporto per i minori. Vogliamo offrire alternative reali, concrete, che aiutino i ragazzi a costruire un futuro diverso.
Abbiamo previsto anche protocolli d’intesa con scuole, uffici giudiziari minorili, enti locali e associazioni del territorio per sviluppare azioni coordinate, per sostenere le vittime e recuperare chi ha sbagliato. Perché il compito delle istituzioni non è solo punire: è anche prevenire, includere, ascoltare e dare risposte.
Forza Italia continuerà a lavorare per una Lombardia più sicura, certamente. Ma anche più giusta, più vicina ai giovani, più attenta a chi rischia di restare indietro. La vera sicurezza nasce dall’equilibrio tra legalità e inclusione. E solo tenendo insieme questi due pilastri possiamo costruire una comunità forte, coesa, viva.
Giulio Gallera - Consigliere regionale di Forza Italia