Fusione Basiano Masate la parola passa agli elettori domenica urne aperte dalle 7 alle 23
Domani, domenica, sarà il giorno del referendum sulla fusione tra i due paesi. Più di 5mila gli elettori chiamati alle urne.

Fusione Basiano Masate ora la parola passa agli elettori. Domani, domenica, saranno oltre 5mila gli elettori chiamati alle urne per decidere del loro futuro.
Fusione Basiano Masate il tempo delle parole è finito
Il tempo delle parole è finito. Ora la «palla» passa agli elettori che domani, domenica, dalle 7 alle 23, potranno esprimere la loro opinione sulla fusione dei loro paesi, Basiano e Masate, in un unico Comune. Alle urne, sono chiamati 2.854 basianesi e 2.697 masatesi, aventi diritto, su un totale della popolazione che ammonta rispettivamente a 3.650 e 3.530 abitanti.
Un referendum consultivo
La consultazione elettorale in cui sono chiamati a esprimersi basianesi e masatesi è di tipo consultivo e, per la sua validità non è previsto il raggiungimento di un quorum. I basianesi dovranno recarsi ai seggi allestiti nel seminterrato del Palazzo comunale in via Roma, mentre i masatesi andranno a votare in quelli allestiti nella palestra della scuola secondaria di primo grado in via Monte Grappa.
Due votazioni distinte
Terminate le operazioni di voto le schede saranno scrutinate nei due paesi. I voti dei basianesi e dei masatesi, infatti, non saranno sommati, ma forniranno risultati distinti. Ci sarà quindi un risultato per Basiano e uno per Masate in modo da riportare la volontà delle singole comunità rispetto alla fusione.
Il servizio completo sulla Gazzetta dell'Adda in edicola e in VERSIONE SFOGLIABILE WEB per pc, smartphone e tablet da sabato 21 aprile
Domenica segui gli aggiornamenti del referendum su primalamartesana.it