riconoscimento

Forza Italia, Martin Gjoni alla guida della Consulta regionale degli Immigrati

Il consigliere comunale di Forza Italia sarà un ponte tra Cassano d'Adda e la Regione

Forza Italia, Martin Gjoni alla guida della Consulta regionale degli Immigrati

Una nomina importante per il consigliere comunale di Cassano d’Adda, Martin Gjoni. Forza Italia Lombardia ha infatti annunciato la sua designazione a presidente della Consulta Regionale degli Immigrati di prima, seconda e terza generazione.

Un ponte tra generazioni di nuovi italiani

La decisione, che arriva su proposta degli Uffici Organizzativo ed Enti Locali Regionali di Forza Italia, guidati rispettivamente dall’on. Marco Reguzzoni e Serafino Generoso, e con l’avallo del Segretario Regionale on. Alessandro Sorte, mira a creare un punto di riferimento per gli immigrati e i loro discendenti residenti in Lombardia, rispondendo alle loro esigenze e sollecitazioni.

Gjoni, figura ben nota a Cassano per il suo impegno politico e sociale, avrà il compito di coordinare le attività della Consulta, supervisionare le adesioni e formare una squadra rappresentativa delle diverse origini continentali e nazionali presenti in Regione.

“Un segno di rispetto e riconoscimento”

Così una nota di Forza Italia:

Questa nomina è un segno di rispetto e riconoscimento per le persone e le famiglie che si sono integrate nel tessuto economico, sociale e lavorativo della Lombardia, contribuendo attivamente al suo sviluppo

L’iniziativa, inoltre, apre nuove prospettive per la partecipazione politica degli immigrati e dei loro discendenti, offrendo loro la possibilità di candidarsi alle elezioni comunali e di inserirsi nei vari organismi partecipativi locali. Un’opportunità importante per portare nuove voci e nuove idee all’interno delle istituzioni, rafforzando il legame tra la comunità di Cassano d’Adda e il resto della Regione Lombardia.

La nomina di Gjoni, quindi, rappresenta un segnale forte di apertura e inclusione da parte di Forza Italia, con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni e le diverse culture che arricchiscono il territorio lombardo.