Verso il voto

Elezioni a Inzago, due ex sindaci per rilanciare il centrosinistra

Gli ex primi cittadini Benigno Calvi e Paolo Acquati hanno dato vita a Inzago al centro.

Elezioni a Inzago, due ex sindaci per rilanciare il centrosinistra
Pubblicato:

Un gruppo di centrosinistra che ha a cuore in primis l'ambiente e il sociale. Due ex sindaci pronti ad affiancare le nuove leve verso le elezioni amministrative del 2021 a Inzago.

Elezioni, spunta Inzago al centro

Sociale e ambiente in primo piano con l’obiettivo di riconsegnare il paese a una coalizione di centrosinistra. Paolo Acquati, sindaco dal 1997 al 2006, e Benigno Calvi, a cui è passato il testimone (tenuto sino al 2016 quando il Palazzo è stato conquistato dal centrodestra) hanno dato vita a un nuovo soggetto politico in vista delle Amministrative di quest'anno. L'obiettivo è mandare a casa l'attuale primo cittadino Andrea Fumagalli affiancando nuove leve nella costruzione di un gruppo.

Due ex sindaci al timone

I due ex sindaci hanno smentito le voci che li vorrebbero come candidati alla poltrona di primo cittadino, ribadendo di essere semplicemente a disposizione di chi, nell'ambito del centrosinistra, vorrà mettersi in gioco. Entrambi hanno riferito di essere pronti a dare consigli in base alle rispettive esperienze.

Una visione europeista

"Abbiamo inserito nel logo la bandiera dell’Unione europea perché riteniamo che il paese debba essere maggiormente aperto rispetto a oggi, dall’essere presenti nell’Adda Martesana al confronto con Città metropolitana  - ha aggiunto Acquati - Insomma, uscire dal guscio per proiettarsi verso i giovani e l’avvenire".

Il servizio completo sulla Gazzetta dell'Adda in edicola e in versione sfogliabile web per pc, smartphone e tablet da sabato 13 febbraio 2021. 

Seguici sui nostri canali