E' stato nominato il direttivo della sezione locale di Fratelli d'Italia a Gorgonzola
Il neo eletto presidente Vito De Santis ha presentato la squadra: "Siamo al lavoro per le prossime Amministrative"

Dopo un mese di lavoro dal congresso della sezione locale di Fratelli d’Italia Giorgio Almirante a Gorgonzola le linee del partito sono state definite. Il neo presidente Vito De Santis, infatti, ha presentato la nuova squadra.
L'organizzazione del partito
La gestione sarà speculare a quella del Coordinamento provinciale, costituita da dipartimenti che a loro volta attingono da un bacino di circa 150 iscritti gorgonzolesi. Una squadra che è composta da figure uscite dalla votazione plenaria, ma anche da membri eletti per nomina fiduciaria dello stesso presidente. A seguito del congresso, tra l’altro, a causa del clima di tensione, si era sollevata l’ipotesi di possibili ricorsi.
Ci sono voci, ma di ufficiale non c’è nulla. Non esiste un partito nel partito. Aggiungerei anche che la parola più usata nel mio intervento è stata “noi”, in quello del mio avversario, Pietro Ventola, si è parlato più di “io”.
ha precisato De Santis.
La squadra è composta dal consigliere comunale Fabio Iannotta, vicecoordinatore comunale e responsabile dei rapporti con le Forze politiche. Giuseppe La Pesa, invece, sarà responsabile del tesseramento, della propaganda e della segreteria. Entra nel direttivo in quanto coordinatrice locale di Gioventù nazionale Alice Arienti, che si occuperà anche della gestione del dipartimento di Politiche giovanili ed eventi. In ambito sanità e associazionismo, la carica è stata affidata a Giuseppe Auggello, mentre Franco Lo Presti è responsabile del coordinamento delle Politiche di bilancio.
Le deleghe all’urbanistica saranno affidate a Luigi Bolis, agli affari legali c’è invece Stefano De Cesare. All’interno del direttivo figurano anche Sara Iannotta, Luigi Micene, Pietro Ventola e Maria Rosaria Ferrario.
Il futuro della sezione locale
Abbiamo puntato sulla qualità, FdI necessitava di una svolta a livello locale, che non fosse vivere alle spalle di Giorgia Meloni, ma creare anche a livello locale una dirigenza in grado di far fare alla città questa crescita. Il nostro partito è in crescita esponenziale e noi dobbiamo essere capaci di portare avanti istanze sempre meno ideologizzate e calate nella realtà dei cittadini».
ha detto il presidente De Santis.
Come aveva anticipato sulle nostre pagine a seguito della elezione, il neo presidente ha chiari i passi da seguire per il futuro di Gorgonzola.
Partiremo immediatamente, Fabio Iannotta ha già iniziato, per tessere una tela di unità e coesione con le altre forze politiche di centrodestra. Puntiamo a essere un gruppo coeso perché vogliamo stare insieme attorno a un progetto in cui tutti crediamo. La nostra è un’idea di città alternativa alla non idea dell’Amministrazione in carica e di quelle che l’hanno preceduta.
ha continuato.
E poi sono stati delineati i progetti concreti.
Il mio impegno in prima persona sarà quello che il partito possa installare la sede a Gorgonzola del coordinamento dell’Adda Martesana. Vogliamo che la nostra città, ultima enclave della sinistra tra le più becere che abbiamo visto, possa essere abbattuta. L’obiettivo è arrivare alle elezioni con una squadra solida, una lista forte e credibile per disfare un’Amministrazione che in due anni e mezzo ha mostrato una totale incapacità progettuale. In questa occasione ricordiamo Domenico Mancusi, ex candidato sindaco, che ha sognato questo progetto con noi.
ha concluso.
Alla presentazione del direttivo ha partecipato Giandonato Di Cara, neo eletto segretario di Forza Italia.