Consiglio regionale

Dissesto idrogeologico in Adda Martesana: "Fondamentale tutelare il territorio"

Il capogruppo di Fratelli d'Italia Garavaglia ha commentato gli stanziamenti per gli interventi a Cassano d'Adda e Masate

Dissesto idrogeologico in Adda Martesana: "Fondamentale tutelare il territorio"
Pubblicato:

Con oltre 4,3 milioni di euro stanziati per interventi strutturali contro il dissesto idrogeologico nella Città metropolitana di Milano, oltre 3,7 milioni solo sulla Martesana, Regione Lombardia dimostra ancora una volta di saper coniugare visione strategica e attenzione concreta ai territori.

Queste le parole del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Christian Garavaglia, commentando l’approvazione del programma 2025-2027 per la difesa del suolo da parte della Giunta regionale.

Gli interventi finanziati da Regione

Tra gli interventi più rilevanti finanziati nella provincia di Milano, ci sono quelli della Martesana:

  • 2.025.000 euro per la messa in sicurezza della traversa San Bernardino sul canale Muzza a Cassano d’Adda, un’opera fondamentale per garantire la tenuta idraulica e la funzionalità del reticolo in un’area ad alta vulnerabilità;
  • 1.720.000 euro per il drenaggio delle acque meteoriche in via della Fonda a Masate, dove si interviene per risolvere definitivamente problemi annosi legati agli allagamenti e alla gestione delle acque piovane.

Si tratta di risorse fondamentali per mettere in sicurezza aree critiche, tutelare cittadini e imprese e prevenire danni causati da eventi climatici estremi – prosegue Garavaglia –. Questi interventi rappresentano un esempio virtuoso di collaborazione tra Regione e Comuni, e rispondono con prontezza a esigenze urgenti e concrete dei territori della Martesana. La difesa del suolo costituisce un investimento strategico per la prevenzione, la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini lombardi.

ha proseguito Garavaglia

Con questo piano  Regione conferma un modello di governo attento e responsabile, che non aspetta l’emergenza per intervenire, ma pianifica, finanzia e realizza opere utili, durature e condivise. Un sentito ringraziamento alla Giunta regionale e all’assessore competente per aver dato ascolto alle istanze del territorio, traducendole in azioni concrete e risorse reali. Come Fratelli d’Italia, siamo orgogliosi di sostenere questo impegno quotidiano per un territorio più sicuro e resiliente.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo