Novità

Città metropolitana ha approvato il Garante per la Terza età

Via libera a una figura che faccia da tramite tra le istituzioni e le necessità della popolazione più anziana. Soddisfatto uno dei promotori, il pioltellese Stefano De Caro

Città metropolitana ha approvato il Garante per la Terza età

La Città Metropolitana di Milano ha approvato l’istituzione del Garante per la Terza età, una figura indipendente dedicata alla tutela dei diritti degli anziani, alla promozione di iniziative a loro favore e al raccordo tra cittadini, famiglie e istituzioni.

Via libera al Garante per la Terza età

Il Garante sarà chiamato ad ascoltare le segnalazioni della popolazione, a monitorare le condizioni di vita degli anziani, a collaborare con i Servizi sociali e sanitari e a proporre soluzioni contro solitudine, marginalità e discriminazioni legate all’età. Allo stesso tempo, avrà il compito di valorizzare il ruolo attivo degli anziani nella società, come portatori di memoria, competenze e solidarietà.

L’iniziativa è stata promossa dai consiglieri metropolitani di Forza Italia Vera Cocucci, Francesco Variato e Marco Segala, che hanno lavorato insieme per portare a compimento questo risultato, atteso da tempo.

Con questa approvazione – dichiara la consigliera Vera Cocucci – la Città Metropolitana di Milano compie un passo concreto a sostegno della popolazione anziana, riconoscendone i bisogni e i diritti. Il Garante sarà uno strumento prezioso per dare voce agli anziani, raccogliere segnalazioni e trasformarle in proposte e politiche efficaci, a garanzia di una società più inclusiva e rispettosa.

Grande soddisfazione è stata espressa dal pioltellese Stefano De Caro, oggi Coordinatore Organizzativo nazionale di Forza Italia, che già da Coordinatore dei Seniores lombardi aveva avanzato la proposta ai diversi livelli istituzionali:

Questo traguardo rappresenta la realizzazione di un percorso che ho sostenuto con convinzione fin dall’inizio. La Regione Lombardia e numerose amministrazioni locali in tutta la regione hanno già approvato su mio stimolo l’istituzione del Garante, e ora la Città Metropolitana di Milano si aggiunge a questo fronte virtuoso. È la dimostrazione che la buona politica sa mettere al centro le persone, in particolare quelle più anziane, che hanno costruito il nostro presente. Auspico che, a livello nazionale, venga presto approvata anche la proposta di legge dell’onorevole Cristina Rossello per l’istituzione del Garante nazionale degli anziani, così da offrire una tutela uniforme e rafforzata in tutto il Paese.