- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Provate a guardare la mappa satellitare di Cernusco s/n , Carugate e Brugherio, e la risposta vi verra' in automatico. Una conurbazione unica , disordinata e che somiglia molto ad alcune periferie che spesso citiamo come esempio negativo di crescita urbana. Capannoni e strutture abbandonate , uno squallore imperante e gli ultimi brandelli di territorio libero che vengono minacciati quotidianamente dai ben noti palazzinari cernuschesi e non che tutti conosciamo e che si sono arricchiti distruggendo un territorio che un tempo era fertile e vivibile. il risultato lo potete vedere voi stessi alle 17,30/18 di ogni giorno , gente intrappolata nelle loro auto che impiegano ore per raggiungere il loro quadrilocali da 600 mila euro. E' questo il progresso che vogliamo ? in cambio di cosa? Insediamenti produttivi che produttivi non sono , perche e' solo commercio di bassa qualita'. e la torta e' sempre la stessa, solo che prima la si mangiava in 4 , ora la si mangia in 10 . Riflettete, almeno per 1 volta...
E' solo una follia. E non è solo una questione di 'distruzione della natura' (in senso lato) in un paese già devastato dal cemento.E' come dire che dovremo magiare 4 volte al giorno, cambiare la Tv ogni mese, cambiare vestiti ogni settimana ...e inquinare anche quel poco che c'è. E non credo proprio che la valutazione di un 'impatto' porti a benefici da qualche parte DOPO CHE., PER CERTO, lo abbiamo distrutto.