A Brugherio verrà realizzata la Piazza della Legalità: "Un faro per la civile convivenza"
La proposta di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale ed è stata accolta

Nella seduta del Consiglio Comunale del 10 luglio è stato approvato l’Ordine del Giorno presentato dal Capo Gruppo di Fratelli d’Italia, Giuseppe Calabretta. A Brugherio sorgerà la Piazza della Legalità.
L'ordine del giorno per la Piazza della Legalità
Con l’ordine del giorno si impegna la giunta ad avviare l’iter amministrativo volto ad istituire nel comune di Brugherio la Piazza della Legalità in un’area significativa del territorio
Vogliamo che l’intitolazione di un’area pubblica, sia costantemente sotto gli occhi di tutti i brugheresi che credono fermamente nei valori della giustizia e dell’onestà. E’ un segno tangibile della sensibilità della ns amministrazione sul tema della legalità - ha spiegato Calabretta - La Piazza della Legalità intende includere tutti coloro che, nella storia d’Italia, hanno sacrificato la loro vita per combattere la criminalità senza correre il rischio di escludere dal nostro territorio donne e uomini che hanno pari dignità per essere ricordarti, il tutto nella consapevolezza che non basterebbero i luoghi pubblici a ns disposizione per dedicare a ciascuno di essi il meritato rispetto. La legalità non deve essere fine a se stessa ma un principio che deve alimentare la condotta di ogni cittadino. Per questo motivo ho voluto che nell’ordine del giorno fosse anche previsto, come impegno fisso della ns amministrazione, la promozione annuale di iniziative pubbliche di sensibilizzazione in collaborazione con associazioni, forze dell’ordine e realtà educative del territorio dove i ns ragazzi formano la propria cultura ogni giorno.
A supporto dell’atto presentato da Fratelli d’Italia interviene anche la segretaria Cittadina Enza Neri:
Per noi la legalità è un faro che deve sempre restare acceso perché è l’unica strada da perseguire per la civile convivenza a cui rivolgiamo costantemente tutti i nostri quotidiani sforzi politici, a partire dall'attenzione che porremo per l'imminente e triste ricorrenza della scomparsa di Borsellino.