Dura lezione dell'Inghilterra: Italia spazzata.
Una dura lezione per l'Italia Under 20, spazzata via dai coetanei dell'Inghilterra. 5 a 1 il risultato finale. Leggi la cronaca del match.
Una dura lezione per l'Italia. Nonostante il calore del pubblico presente sugli spalti dello stadio Città di Gorgonzola ( FOTO GALLERY) (VIDEO) la Nazionale Under 20 è stata sonoramente sconfitta dai coetanei dell'Inghilterra. 5 a 1 per gli ospiti è il risultato finale.
Una dura lezione
Ecco il racconto del match seguito dal nostro corrispondente dallo stadio Luca Mandelli.
FINE SECONDO TEMPO - Termina la sfida al "Città di Gorgonzola": gli inglesi portano a casa una vittoria di forza su una nazionale italiana che ha faticato a proporsi e ad essere incisiva soprattutto nella ripresa, quando sembra essere giunto il momento per la rimonta. Finale a Gorgonzola: Italia 1-5 Inghilterra
91' - Occasione per gli azzurri, cross basso di Rossi, Minelli provvidenzialmente chiuso sottoporta da Ramsdale.
90' - Gli inglesi guadagnano una punizione da posizione defilata mentre il quarto uomo indica 3 minuti di recupero.
89' - Minelli cerca la conclusione il suo sinistro è murato dalla difesa.
85' - L'Italia cerca gli ultimi assalti ma l'Ighilterra gestisce con freddezza e non concede nulla ai ragazzi di mister Guidi.
Cambio anche per gli azzurri: fuori Bonazzoli e Castrovilli, dentro Carraro e Rossi.
Cambio tra gli inglesi: fuori Oxford e Edwards, dentro Konsa e Barnes.
77' - Del Sole serve Bonazzoli sul primo palo, ma il tocco del numero 9 è debole tra le braccia di Ramsdale.
Gli azzurri spinti dal pubblico tentano la riscossa, ma la difesa inglese è attenta a respingere le conclusioni a più riprese. Cambio tra le file inglesi, escono Edun e Willock al loro posto Dasilva e Mahoney.
70' - Del sole scodella da calcio d'angolo, De Santis sfiora soltanto sul secondo palo.
Cambi per l'Italia, fuori Panico, Edera e Vogliacco, entrano De Santis, Minelli e Del Sole, per andare alla ricerca del gol
65' - Rigore Inghilterra. GOL INGHILTERRA. Dal dischetto Ugbo infila centrale Zaccagno. Italia 1-5 Inghilterra.
64' - Bonazzoli prova la conclusione ma la botta deviata da Field è agilmente bloccata da Ramsdale.
62' - GOL INGHILTERRA. Sugli sviluppi di un corner di Edwards, Willock raccoglie la battuta lunga e apoggia in mezzo: nella bagarre, capitan Suliman si libera e batte Zaccagno da pochi passi. Italia 1-4 Inghilterra.
58' - Ramsdale anticipa Bonazzoli al limite dell'area, mentre anche Castrovilli viene ammonito dall'arbitro Capela.
57' - Ammonizione per Oxford, che ferma con un fallo la ripartenza azzurra.
54' - Edera libera il destro e calcia, Ramsdale devia con un pallavolistico bagher.
Azzurri che adesso lottano tanto su ogni pallone, ma gli inglesi resistono.
52' - Panico recupera palla sulla tre quarti e crossa basso forte al centro, provvidenziale la chiusura di Oxford.
50' - Inghilterra pericolosa, Ugbo non impatta di poco il cross di Brittain.
Italia che si propone con un atteggiamento più aggressivo e il ritmo si alza.
46' - Si fa avanti l'Italia ma la conclusione di Bonazzoli è murata.
INIZIA IL SECONDO TEMPO - Non ci sono cambi nelle due formazioni.
FINE PRIMO TEMPO - Si chiude la prima frazione con l'Inghilterra avanti per 3 reti a 1. L'Italia cerca di restare in partita, me le soluzioni sono poco precise e affrettate. Gli inglesi amministrano il gioco con più pazienza, sfruttando in attacco la grande qualità dei suoi esterni e interni di centrocampo. Il risultato non mente, ma la sfida è ancora aperta.
42' - Mischia in area azzurra, sulla conclusione di Buckley-Ricketts ancora Zaccagno evita un passivo più pesante. Sul contropiede italiano, Bonazzoli serve in ritardo Edera e l'Inghilterra si salva.
40' - Punizione per l'Inghilterra, che resta in pressione nella metà campo azzurra
37' - Grande combinazione inglese al limite dell'area, ma il tiro di Brittain finisce di molto largo. L'Italia intanto riparte cercando l'imbucata vincente.
35' - GOL INGHILTERRA. Willock fugge sulla sinistra e serve in mezzo Edwards. Zaccagno è prodigioso a deviare la conclusione ma Buckley-Ricketts è il più lesto e insacca la respinta. Italia 1-3 Inghilterra.
Allo scoccare della mezz'ora, l'Inghilterra sembra più padrona del gioco, l'Italia tenta qualche assalto ma la retroguardia iglese è attenta.
30' - Sostituzione Italia, esce Maggiore entra Picchi.
29' - Edwards guadagna una punizione dall'angolo sinistro dell'area grande italiana.
25' - Sulla respinta di pugno del portiere azzurro, Buckley-Ricketts fa tremare la traversa. Inghilterra in un ottimo momento, recupera palla e riparte con qualità
24' - Castrovilli sbaglia la battuta della punizione e la difesa azzura è costretta ad atterrare Ugbo. Punizione per l'Inghilterra dai 30 metri
23' - GOL INGHILTERRA. Ugbo recupera palla a metà campo e lancia Edwards in contropiede. Il numero 10 entra in area, salta Zaccagno e appoggia in rete. Italia 1-2 Inghilterra.
21' - Calcio di punizione per l'Italia dalla trequarti inglese.
- Partita ormai entrata nel vivo. Le due squadre si fronteggiano con equilibrio cercando di non sprecare il possesso palla
15' - GOL ITALIA. Bonazzoli recupera palla a metà campo e serve Beruatto sulla sinistra che vede il movimento di Edera che da posizione diagonale mette a segno il pareggio. Italia 1-1 Inghilterra.
4' - GOL INGHILTERRA. Brittain scende sulla destra e scodella al centro per Ugbo che angola di testa e non dà scampo a Zaccagno. Italia 0-1 Inghilterra
0' - Calcio d'inizio. Batte l'Inghilterra
La partita
Ecco le formazioni schierate dai due tecnici:
ITALIA: Andrea Zaccagno, Giacomo Caccin, Pietro Beruatto, Alessandro Vogliacco, Gulio Maggiore, Riccardo Marchizza, Giuseppe Antonio Panico, Francesco Cassata, Federico Bonazzoli, Gaetano Castrovilli, Simone Edera.
Panchina: Samuele Perisan, Giuseppe Scalera, Paolo Ghiglione, Francesco Ivan De Santis, Riccardo Baroni, Marco Carraro, Alessandro Rossi, Niccolò Zanellato, ALberto Picchi, Simone Minellli, Ferdinando Del Sole, Simone Lo Faso.
Allenatore: Federico Guidi
INGHILTERRA: Aaron Ramsdale, Callum Brittain, Lloyd Kelly, Adetayo Edun, Reece Oxford, Eesah Suliman, Isaac Buckley-Ricketts, Sam Field, Ike Ugbo, Marcus Edwards, Chris Willock.
Panchina: Ezri Konsa, Nathan Trott, Darnell Johnson, Jay Dasilva, Josh Dasilva, Harvey Barnes, Connor Mahoney.
Allenatore: Keith Downing