Nel cortile del Trivulzio

Meeting di Rimini "in trasferta" a Melzo al via. In barba alle polemiche

Il Centro Culturale Marcello Candia ha spento ogni discussione: "Non è un incontro di partito, ma un momento di unione tra i popoli".

Meeting di Rimini "in trasferta" a Melzo al via. In barba alle polemiche
Pubblicato:
Aggiornato:

Buona la prima per il Meeting di Rimini in salsa melzese. Una quarantina di persone ieri, mercoledì 19 agosto 2020, hanno preso parte alla prima delle tre serate organizzate dal Centro Culturale Marcello Candia.

Meeting di Rimini al Trivulzio

In occasione dei quarant'anni della manifestazione che porta in Emilia Romagna oltre 800mila visitatori, il centro culturale melzese ha voluto avvicinare la città al meeting approfittando di un'edizione che ha coniugato le ridotte possibilità di accogliere persone con la trasmissione via web. Così i soci di Candia hanno proposto tre serate nel cortile interno del Teatro Trivulzio dove, con tanto di maxi schermo, proiettare in diretta alcuni incontri e spettacoli del meeting, ma non solo. Gli organizzatori, infatti, hanno pensato di strutturare gli incontri in maniera più dinamica, riproponendo anche stralci di grande rilevanza come, per esempio, il discorso di Mario Draghi.

Il Centro culturale oltre alle polemiche

Un evento che era stato preceduto da numerose polemiche relative alla scelta dell'Amministrazione comunale di patrocinare la proiezione del meeting. Attacchi erano arrivati da Antonio Camerlengo  di Cambiamo! e dal pentastellato Stefano Palilla, che hanno puntato il dito contro una manifestazione promossa da Comunione e Liberazione e da loro definita "politicizzata". A spegnere le polemiche ci ha pensato il presidente del Centro Culturale Marcello Candia Mario Gargantini: 

Non è la prima volta che il meeting arriva a Melzo. Abbiamo ospitato mostre, personaggi , idee che sono state alla base delle nostre attività in questi 30 anni di presenza a Melzo. L'obiettivo del Meeting di Rimini è allargare lo sguardo. In un momento di crisi, questa è un'opportunità. Un festival di incontri, arte e spettacoli, non un momento di partito, ma un luogo di amicizia e incontro tra i popoli.

Presenti all'appuntamento anche il vicesindaco Flavio Forloni e il presidente del Consiglio comunale Giacomo Tusi.

I prossimi appuntamenti

L'evento prosegue con altre due serate sempre presso il cortile del Teatro Trivulzio in via Bianchi.  Appuntamento oggi, giovedì 20 agosto 2020, a partire dalle 20.45. La rassegna si concluderà sabato 22 agosto 2020, stesso orario e stesso posto. Per conoscere il programma delle due serate si può consultare il sito dell'associazione.

IMG_2235
Foto 1 di 6
IMG_2238
Foto 2 di 6
IMG_2237
Foto 3 di 6
IMG_2242
Foto 4 di 6
IMG_2243
Foto 5 di 6
IMG_2245
Foto 6 di 6

TORNA ALLA HOME. 

 

Seguici sui nostri canali