Unicef premia gli studenti di Pioltello. Trionfo al Mestre Film Festival
Al Mestre Film Festival doppio premio per Pioltello. Da un lato i ragazzi dell'Iqbal Masih con "Photostory" e dall'altro il Videolab Machiavelli con "The final list".

Il premio Unicef se lo sono aggiudicati i ragazzi dell'Iqbal Masih di Pioltello. Sabato, infatti, guidati dalla professoressa Lorena Costanzo hanno vinto un altro premio cinematografico. E con loro c'erano anche i compagni più grandi del Videolab dell'Istituto d'istruzione superiore Machiavelli.
Trionfo al Mestre film festival
I ragazzi delle scuole pioltellesi hanno ripetuto il grande successo ottenuto in occasione del FanoFilm Festival in cui avevano fatto doppietta. Sempre sotto la guida della regista e sceneggiatrice Lorena Costanzo, i giovani studenti hanno conquistato anche la giuria veneta assicurandosi il premio Unicef con "Photostroy" e quello Video for kids con "The final list". I due lavori hanno superato la concorrenza di oltre 700 cortometraggi in gara.



Premio Unicef
Il premio è stato consegnato direttamente dal presidente Unicef della Regione Veneto Alfredo Zanini. Un grande onore per la professoressa Costanzo che ha rappresentato i ragazzi dell'istituto comprensivo Iqbal Masih che con lei hanno realizzato il cortometraggio "Photostory". "Un lavoro che cerca di sensibilizzare studenti e docenti sui diritti alla felicità, al rispetto e all'ascolto - si legge nella motivazione al premio - Il cortometraggio centra in pieno l'obiettivo di raccontare le problematiche del mondo dell'adolescenza e riesce a veicolare un importante messaggio di comprensione e riflessione su se stessi".
Premio Video for kids
Molto più avvezzi ai premi, invece, i ragazzi del Machiavelli che hanno ottenuto, insieme alla targa, un finanziamento da 400 euro che la scuola potrà utilizzare magari per sostenere proprio le attività del Videolab. A consegnare il premio il presidente del Clint che ha sottolineato non solo le capacità tecniche nell'utilizzo dello strumento video e del linguaggio, ma anche l'abilità e la sintonia dei giovani attori in grado di trasmettere al pubblico il sentimento di vera amicizia che li lega.
Menzioni speciali
La giuria ha poi voluto fare i complimenti in modo particolare a due ragazzi del Videolab. L'ex studente Tommaso Capozzi che, dopo essere stato a lungo attore dei cortometraggi, ha deciso di contribuire anche da ex studente provvedendo alla realizzazione delle musiche per la colonna sonora. Una menzione di merito è andata anche a Diana Pidvysotska che si è occupata delle riprese del video di backstage.