Tablet ai millenials per iniziare la scuole del futuro

Cinque prima della Secondaria dell'Istituto comprensivo Margherita Hack di Cernusco iniziano la sperimentazione digitale.

Tablet ai millenials per iniziare la scuole del futuro
Pubblicato:

Consegnati ieri lunedì 30 settembre 2019 i tablet agli studenti delle cinque classi digitali che hanno preso il via alla scuola Secondaria di piazza Unità d'Italia di Cernusco sul Naviglio. La cerimonia si è svolta nell'auditorium della Casa delle Arti di via De Gasperi.

I tablet

Si tratta di iPad con funzionalità unicamente didattiche, assegnati in comodato d'uso gratuito a ciascuno studente. L'obiettivo è rivoluzionare il metodo di insegnamento e di apprendimento dei ragazzi, già abituati ad avere a che fare con le nuove tecnologie.

Una scuola nuova

Con tali strumenti sarà possibile leggere un testo, evidenziare, sottolineare, scrivere, ma anche vedere ciò di cui si sta parlando, grazie alla realtà aumentata. Insomma, si potrà fare tutto ciò che si faceva un tempo, ma anche molto altro.

Studenti tutti alla pari

Con l'utilizzo degli iPad alunni con disturbi specifici dell'apprendimento (i Dsa), o con altre problematiche saranno aiutati notevolmente e si troveranno per la prima volta nella stessa condizione dei loro compagni.

Studio e sacrificio

"Non dimentichiamo però che lo studio è una fatica - ha ammonito il dirigente scolastico Claudio Mereghetti - Una bellissima fatica, ma il tablet è uno strumento, che può migliorare la didattica, ma non può sostituire l'applicazione dello studente. Questa rimane uguale a prima".

Ex preside

Alla cerimonia di consegna erano presenti il sindaco, Ermanno Zacchetti, l'assessore alla Scuola, Nico Acampora, in rappresentanza dell'Amministrazione che ha finanziato il progetto, e Stefania Strignano, la dirigente scolastica dello scorso anno che lo ha fortemente voluto. Questa ha poi ringraziato le insegnanti Annamaria Corongiu e Giusy Di Maggio, che lo hanno fatto proprio e hanno dato una grossa mano perché diventasse realtà, e Andrea Maricelli che si è occupato e si sta occupando della formazione dei docenti.

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo