Logistica

Due nuovi "bolidi" per l'hub intermodale di Melzo

Un nuovo investimento per migliorare l’efficienza operativa dell'interscambio modale di via Marco Polo

Due nuovi "bolidi" per l'hub intermodale di Melzo
Pubblicato:

L’inland hub del gruppo Contship RHM – Rail Hub Milano, ha recentemente accolto l’arrivo di due nuove reach stacker CVS Ferrari, utilizzate nella movimentazione di casse mobili, semirimorchi e container nel polo di Melzo. La prima macchina è stata consegnata a fine dicembre 2024, mentre la seconda è stata ricevuta nelle scorse settimane. Un investimento, questo, che si inserisce in una strategia più ampia di sviluppo del terminal di via Marco Polo.

Le innovazioni tecnologiche

Le nuove reach stacker sono infatti più evolute rispetto ai modelli precedenti perché oltre all’equipaggiamento standard – e quindi anche a tutti i sistemi HW che permettono alle reach stacker di interconnettersi con il gestionale e aumentare la produttività elevando il grado di automazione – le ultime due unità sono dotate di un sistema antincendio automatico e della caratteristica “Energy Saving”, esclusiva del fornitore CVS Ferrari.

Grazie al motore ad alta efficienza energetica e alla funzione specifica di efficientamento energetico, i nuovi mezzi consentono di ridurre i consumi fino al 25% senza compromettere la produttività. Un miglioramento tecnologico che, oltre a guardare verso un’operatività più green, è fondamentale per mantenere la competitività nel settore. I mezzi sono infatti dotati di un computer di bordo che ottimizza ogni manovra, rendendola più precisa, rapida e sicura, eliminando le attività non necessarie.

Un occhio di riguardo in più per l’operatore

Grande attenzione viene inoltre posta anche sul comfort dell’operatore a bordo: il parabrezza curvo e colorato antiriflesso garantisce una maggiore visibilità, mentre lo spazio in cabina è stato ampliato migliorando l’ergonomia di guida. Inoltre, il computer di bordo registra dati e fornisce informazioni in tempo reale, supportando nelle manovre e restituendo informazioni di sicurezza avanzate.

Una tappa importante per RMH

L’acquisto dei nuovi mezzi per il Terminal di RHM rappresenta una milestone importante per lo sviluppo delle nostre attività, che vede nel rinnovo della flotta un elemento strategico a garanzia di operazioni sempre più efficienti, in tutte le fasi della supply chain

ha dichiarato Stefano Morelli, Chief Operations Officer Intermodal

Questi nuovi mezzi di ultima generazione ci permettono di velocizzare le operazioni di manovra e migliorare la qualità servizio offerto, rispondendo al meglio alle esigenze dei clienti, ma soprattutto mettendo al centro l’attenzione per i nostri operatori.

Da sx Alessandro Magoni, Sales Manager CVS Ferrari e Stefano Davide Morelli, COO Intermodal Contship
Foto 1 di 3
Reachstacker 1
Foto 2 di 3
Reachstacker 2
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo