Consulenza aziendale, recupero crediti e diritto di famiglia: ce ne parla l'avvocato Cavalleri
Lo studio di Trezzo sull'Adda è molto attivo anche sul fronte del Diritto condominiale

Consulenza aziendale? La risposta è sì. Le Piccole o Medie Imprese, infatti, ricorrono sempre più spesso a consulenti esterni, in grado di seguirle a 360 gradi quando in gioco entrano variabili più o meno delicate in ambito giurisprudenziale.
Consulenza aziendale e non solo
Lo Studio dell'Avvocato Isabella Cavalleri a Trezzo sull'Adda si occupa in modo particolare di consulenza aziendale. "Anche se resta il nostro ambito principale, in realtà lo studio è operativo anche su altri fronti, dal diritto di famiglia a quello condominiale, offrendo un ampio ventaglio di servizi legali", spiega la professionista.
Recupero crediti
L'’avvocato Cavalleri è molto impegnata nel settore del recupero crediti. "In una fase di crisi come quella provocata dal Covid sono aumentati in modo consistente i cattivi pagatori", spiega. "L'intervento dell'avvocato può essere decisivo nelle situazioni in cui i clienti tardino a rispettare gli accordi preventivamente pattuiti".
La legge salva suicidi
C'è chi ha l'esigenza del recupero crediti e chi invece cerca aiuto per uscire da una condizione di sovraindebitamento. "In merito è stata approvata la legge 3/2012. Aperta a consumatori e piccoli imprenditori al di sotto della soglia di fallibilità, dà a ogni debitore in determinate condizioni la possibilità di rivolgersi all'Organismo di Composizione di Crisi (OCC). A quest'ultimo può chiedere assistenza per ricorrere alla procedura prevista dalla legge. Alla fine del percorso, previa la verifica e la sussistenza delle necessarie condizioni, il debitore "persona fisica" può beneficiare della cosiddetta "esdebitazione" lasciandosi alle spalle i vecchi debiti e ottenendo la possibilità di ripartire".
Il diritto condominiale
Il secondo ambito operativo dello Studio Cavalleri riguarda il Diritto Condominiale. "Anche in questo caso ci possiamo trovare di fronte a situazioni di varia natura - rivela l'avvocato - Solitamente, le motivazioni che spingono gli amministratori di condominio a contattarci si confermano quelle inerenti il mancato versamento di quote di spese condominiali. Anche in questo caso è opportuno intervenire al più presto, per evitare che il credito non riscosso si accumuli, mettendo a rischio il pareggio di bilancio tra entrate e uscite".
Diritto di famiglia
Molti pensano che il diritto di famiglia sia legato solo alle cause di separazione e divorzio. In realtà esistono anche diverse altre situazioni per le quali il supporto di un avvocato può essere prezioso. "Per esempio - informa l'avvocato Cavalleri - tra le richieste frequenti rientra quella per l'istituto dell’amministratore di sostegno. Qualora una persona non sia più in grado di provvedere a sé stessa è possibile tutelarla attraverso questa particolare figura nominata dal Giudice Tutelare".
Diritto dei minori
Infine, lo studio di Trezzo opera anche in ambito di Diritto dei minori. "In questi casi a richiedere i nostri servizi sono le coppie di genitori. Come noto se la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni segnala possibili situazioni di pregiudizio per i minori in base agli articoli 330 - 333 del Codice Civile si attivano appositi procedimenti. Nel momento in cui i genitori vedono messa in dubbio la propria idoneità genitoriale, hanno facoltà di rivolgersi a un avvocato che può accompagnarli fin davanti al Tribunale dei minori".
Per informazioni
Per informazioni l'avvocato Isabella Cavalleri aspetta gli interessati a Trezzo sull'Adda. la sede è in piazza Cereda 1, tel. 339.1706928.