Aule delle elementari inagibili per mesi

Bisognerà attendere il prossimo anno per risolvere la situazione alla primaria di Inzago.

Pubblicato:

Aule delle elementari ancora inagibili. L'ultima previsione era di riaprirle in autunno, ora si slitta a gennaio o febbraio 2020.

Aule delle elementari restano inagibili

All'inizio dello scorso anno scolastico la nuova ala delle elementari di via Brambilla a Inzago è stata chiusa per inagibilità. Due delle quattro aule che ospita sono state riaperte alcuni mesi dopo, ma per le altre i tempi si allungano. L'Amministrazione pensava di poterle riaprire in autunno, ma non sarà possibile. Se ne parlerà a gennaio o febbraio 2020.

Trovato un accordo stragiudiziale

Ci vorranno tra i 70 e gli 80mila euro per metterle a posto. "L’impresa che ha realizzato i lavori è fallita e, anche se ci iscrivessimo tra i creditori, verremmo dopo le banche, i dipendenti e i fornitori - ha spiegato l’assessore a Territorio e Infrastrutture Paolo Camagni - Abbiamo quindi cercato una soluzione alternativa con i professionisti che hanno progettato l’opera. Il nostro avvocato sta predisponendo l’accordo stragiudiziale che prevede la disponibilità della loro capacità intellettuale gratis a fronte della rinuncia da parte del Comune a chiedergli qualcosa. Le responsabilità, infatti, sono in capo alle scelte esecutive e di realizzazione dei lavori, in particolare in merito a pluviali e scossaline che non hanno deviato l’acqua facendo ammalorare la parete Sud".

Tutti i dettagli sul numero della Gazzetta dell'Adda in edicola e online da sabato 5 ottobre 2019.

LEGGI ANCHE

Aule inagibili, la nuova ala resta chiusa

Aule inagibili alla scuola elementare di Inzago

Aule inagibili a Inzago, servono altre analisi

Elementari di Inzago, aule chiuse fino all'autunno

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo