Evento

Vaprio, le acconciature del Medioevo all’auditorium della biblioteca

All'incontro saranno invitati anche i docenti e gli studenti della scuola secondaria

Vaprio, le acconciature del Medioevo all’auditorium della biblioteca

Le acconciature femminili del Medioevo saranno protagoniste dell’evento che si terrà domenica pomeriggio all’auditorium della biblioteca comunale di Vaprio.

I capelli delle donne che dal Medioevo giungono fino a noi.

Le acconciature del Medioevo osservate dal punto di vista della loro simbologia. E’ questo il contenuto dell’evento organizzato per domenica all’auditorium della biblioteca comunale, dall’associazione Leonardo e dalla Casa Museo Alfredo Pizzo Greco. Due le protagoniste della giornata: la storica dell’arte Virtus Zallot e la parrucchiera vapriese Ivana Biffi. La prima illustrerà le acconciature del Medioevo e i loro significati, mentre la seconda realizzerà alcune acconciature ispirate al Medio Evo su alcune modelle. L’evento, è in programma alle 15 e sono stati invitati anche i docenti e gli alunni della scuola secondaria.

Virtus Zallot è una storica dell’arte che insegna all’Accademia Santa Giulia di Brescia. Ha svolto studi e scritto libri sulle acconciature medievali femminili sugli abiti e sui loro significati e quindi abbiamo organizzato questo evento rivolgendolo anche alle scuole con i ragazzi che potranno così fare collegamenti e vedere come si sono evolute le acconciature nel corso del tempo e perché.

ha spiegato la presidente dell’associazione Leonardo Rosmary Pirotta che ha spiegato come in futuro saranno organizzati altri eventi di questo tipo su alcuni particolari dell’abbigliamento medievale.

Prima volta a Vaprio

Ho già realizzato acconciature di tipo medievale per diversi festival ed eventi. Come tutte le mode si torna sempre a ispirarsi a qualche tema già esistente, come le trecce che oggi sono un must. Realizzerò quindi delle acconciature attuali ispirate al Medioevo. Sono già stata impegnata più volte su un palco, ma è la prima volta che mi esibisco nel mio paese, Vaprio, e quindi sono un po’ emozionata.

ha spiegato Ivana Biffi.