Utl di Melzo ha presentato il nuovo anno accademico
Da 17 anni l'Università del tempo libero promuove cultura e partecipazione in città.

Fermento per il nuovo anno accademico dell’Università del tempo libero di Melzo. Lunedì 27 settembre 2021 al Teatro Trivulzio l'Utl ha presentato i corsi al via da ottobre.
L'Utl presenta l'anno accademico
Il primo obiettivo da raggiungere è tornare in presenza e la sede scelta per le lezioni è proprio il Teatro Trivulzio. “Il Covid ci ha ostacolati - ha commentato la referente del progetto Elisa Aldini - Ma l’Utl ha retto bene, è stata una sorpresa. Siamo riusciti a proseguire in Dad. Ora, però, vogliamo ripartire in presenza, siamo attrezzati per riuscirci”.
Sulle note di Battiato
Ha partecipato alla serata di presentazione del calendario delle lezioni l’assessora alla Cultura Morena Arfani, entusiasta dell’iniziativa che prosegue da 17 anni con ottimi numeri. L’anno scorso circa ottanta iscritti, quest’anno vicini al centinaio, anche grazie al successo della serata, che si è articolata tra interventi dei docenti e intermezzi al pianoforte di Francesca Badalini, che ha suonato sulle note di Franco Battiato. Il tributo al celebre compositore si è concluso con due esibizioni commoventi del sassofonista Samuele Ferrarese e del cantante classe ’96 Manuel Costa, la cui voce ha stregato il pubblico, che ha richiesto il bis del capolavoro “La cura”.
Programmi e new entry
Ampia l’offerta dei corsi, curricula dei professori di tutto rispetto. Tra loro hanno presenziato Lucina Invernizzi, ex membro di ruolo dell’orchestra sinfonica Rai, Yari Pilati, giornalista di Rai 3, Fabrizio Eva, geopolitico, Giorgio Bruzzolo e Alessandra Tedesco. Altri hanno tenuto a registrare un video messaggio per i futuri allievi.
La passione con cui hanno descritto in pillole i propri programmi ha invogliato tanti a iscriversi. “Noi siamo nuovi - ha detto, per esempio, Anna Zeni, presente insieme alla sorella Simona e all’amico Ambrogio Dossi - Ci è capitato l’anno scorso di assistere a qualche lezione sporadica, ma l’offerta di quest’anno ci ha decisamente tentati, presentata benissimo”.




