Università della Conoscenza a Liscate, un altro anno di successi e scoperte
La consigliera Morena Aldini ha sottolineato la bellezza dei momenti vissuti in questa edizione, il desiderio per il futuro è quello di svelare i segreti della Martesana

Conoscere è un viaggio che non finisce mai, ma ogni tanto è importante fermarsi e guardare il percorso fatto. È quello che ha fatto l'Università della Conoscenza di Liscate, che ha chiuso un altro anno ricco di incontri, approfondimenti culturali e gite, registrando un grande entusiasmo da parte dei partecipanti.
Un anno di partecipazione e crescita
Il programma di questa stagione ha riscosso ottimi consensi e ha visto un buon numero di iscritti, siamo davvero contenti.
ha spiegato Morena Aldini, consigliere con delega all’Università della Conoscenza. Gli eventi proposti hanno saputo coinvolgere e stimolare il pubblico, offrendo momenti di confronto e analisi critica.
Grazie ai docenti e ai tutor
Il successo dell'iniziativa è stato reso possibile anche grazie ai tutor, sempre pronti a proporre spunti di riflessione, alternando serietà e ironia. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai professori Tartari, Patermo, Gravellini, Adascalitei e, in particolare, alla professoressa Maria Sabina Sabatino, guida appassionata alla scoperta delle meraviglie di Milano. La speranza è di poterla rivedere anche nella prossima edizione.
Svelare i segreti della Martesana
Già fervono i preparativi per il prossimo anno, la consigliera Aldini ha in mente un progetto ambizioso: esplorare i tesori e la storia dei paesi della Martesana.
Il motto sarà: «Conosci il tuo vicino», un invito a scoprire le bellezze nascoste e le curiosità della nostra zona, valorizzando il territorio e il senso di comunità.
ha aggiunto Aldini.

