Associazione cernuschese astrofili

Torna il “Mese della Scienza”: a Cernusco sul Naviglio è già pronta la ventunesima edizione

Quattro appuntamenti con esperti di primo livello a partire dal 6 novembre per dare sfogo alla sete di sapere

Torna il “Mese della Scienza”: a Cernusco sul Naviglio è già pronta la ventunesima edizione

La scienza atterra a Cernusco sul Naviglio. L’Associazione cernuschese astrofili annuncia il ritorno dell’atteso “Mese della Scienza” per la sua ventunesima edizione. La rassegna, che si terrà come di consueto nel mese di novembre, propone quattro serate a ingresso libero dedicate all’esplorazione di temi affascinanti che spaziano dalla biologia molecolare alla fisica, dalla storia della scienza alla chimica predittiva.

Tutte le conferenze avranno luogo alle ore 21 nella biblioteca civica “Lino Penati” in Via Fatebenefratelli.

Gli eventi in calendario

Il calendario degli eventi si preannuncia come sempre molto interessante:

  • 6 novembre, “Scienziate”: la prima serata vedrà la partecipazione di Elena Cattaneo, senatrice a vita di Brugherio, che parlerà delle donne che hanno dato il loro contributo alla scienza.
  • 13 novembre, “Signore degli atomi”: un appuntamento dedicato alle vite straordinarie di Maria e Lise, con l’astrofisico Andrea Grieco.
  •  

    20 novembre, “Relatività per tutti”: il fisico e scrittore Giorgio Chinnici guiderà il pubblico attraverso i concetti della relatività.

 

  • 27 novembre, “Chimica Predittiva per un futuro più sicuro”: la rassegna si conclude con l’intervento di Paola Gramatica, docente ordinaria dell’Università dell’Insubria. La professoressa illustrerà l’uso dei “Modelli intelligenti QSAR per prevedere l’impatto delle sostanze sull’ambiente e l’umanità”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 02-927830020o. Le conferenze saranno visibili anche sul canale YouTube dell’Associazione cernuschese astrofili.