Segrate cerca sponsor per 150 eventi
"Una città viva e vivace".

Il Comune di Segrate va in cerca di sponsor per la realizzazione degli eventi in calendario per il 2019.
Eventi a Segrate, cercasi sponsor
Sono in programma 150 iniziative, diverse già realizzate o attualmente in corso come la rassegna "MigrAzioni", promosse o patrocinate dall'Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni, le parrocchie e le società sportive del territorio. Rassegne culturali, concerti, incontri letterari, dibattiti e conferenze. E ancora mostre, manifestazioni sportive, eventi di piazza, camp per bambini e ragazzi, iniziative per i più piccoli, commemorazioni istituzionali, eventi legati al territorio, all'ambiente, alla mobilità e molto altro.
Gli eventi clou
Eventi clou saranno la tradizionale festa cittadina, quest'anno in programma dal 6 all'8 settembre, il Cinema d'estate, che l'anno scorso ha riscosso molti apprezzamenti, e la mostra "Still Life", che porterà al Centro Verdi le sculture di Stefano Bonacci, artista contemporaneo di Perugia tra i più interessanti della scena italiana, proposta in contemporanea con la fiera MiArt.
"Una città vivace"
"Segrate è davvero una città viva e vivace - commenta il sindaco Paolo Micheli -, anche grazie alle tante realtà associative e ricreative cittadine che sono una risorsa indispensabile per creare aggregazione e senso di comunità. Il lavoro impostato per realizzare puntualmente questo calendario condiviso degli eventi a inizio dell'anno dà i suoi risultati e ci permette di valorizzare le persone preparate e generose".
"Anche quest'anno nonostante le esigue risorse disponibili riusciamo a proporre un calendario di eventi ricco e variegato che nel corso dell'anno verrà costantemente aggiornato con nuove iniziative - conclude Gianluca Poldi, assessore agli Eventi - Una proposta possibile grazie al lavoro degli uffici comunali, degli sponsor che abbiamo già trovato e di chi vorrà darci una mano tramite questo bando".
> L'avviso pubblico per la ricerca di sponsor con i documenti associati
> Il calendario degli eventi 2019
Per informazioni è possibile chiamare l'Ufficio Cultura ai numeri 02.26902261/335