Scienza e futuro tra medicina, ambiente e intelligenza artificiale
A Cernusco sul Naviglio tre incontri con esperti, tra cui la senatrice a vita Elena Cattaneo, per ampliare gli orizzonti.
Scienza e futuro sarà il tema affrontato in un ciclo di incontri organizzato della Biblioteca civica di Cernusco sul Naviglio.
Scienza e futuro
Il primo approfondimento si terrà giovedì 6 febbraio. Elena Cattaneo, senatrice a vita e docente universitaria originaria di Brugherio, parlerà della malattia di Huntington, una malattia genetica neurodegenerativa, dei percorsi dell’ingegneria genetica e i timori da vincere.
Bonifica del suolo
Nel secondo, che si svolgerà giovedì 13 febbraio, sarà presente Sandra Citterio, docente universitaria della Bicocca di Milano. Il tema che verrà trattato è il fitorisanamento, una tecnica di bonifica del suolo che consiste nel coltivare piante che salvano ambienti inquinati.
Intelligenza artificiale
Nel terzo e ultimo incontro di giovedì 20 febbraio, i protagonisti saranno Nicola Gatti, docente universitario al Politecnico di Milano, e Alessandro Re, CTO di D/vision Labs. I due discuteranno del rapporto tra uomo e intelligenza artificiale.
In biblioteca
I tre incontri saranno tutti alle 21, presso la Biblioteca civica di Cernusco, via Fatebenefratelli 1 con ingresso libero.