arte e cultura

Sabato la premiazione del Simposio di scultura in memoria di Giacomo Ghezzi

La premiazione degli artisti si terrà sabato 12 aprile alle 10.30, nella sala Giovanni XXIII del centro

Sabato la premiazione del Simposio di scultura in memoria di Giacomo Ghezzi
Pubblicato:
Aggiornato:

Torna a Rivolta uno degli eventi più attesi della primavera: il Simposio di scultura del legno, che ha preso il via martedì e si concluderà domani, sabato 12 aprile. Un'iniziativa che si rinnova ormai da quattro anni, in memoria dell’artista rivoltano Giacomo Ghezzi (nella foto di copertina) scultore scomparso nel gennaio 2022 all’età di 77 anni.

Un simposio per Ghezzi

Nato a Gradella, Ghezzi si era diplomato all’Accademia di Brera dedicando la sua vita alla pittura e alla scultura, riuscendo a conquistare l'affetto e il rispetto di una vasta comunità. Con il simposio, la città di Rivolta  ha deciso di rendere omaggio alla sua memoria, mantenendo viva la sua eredità artistica e culturale. Organizzato dalla Pro Loco di Rivolta d’Adda e patrocinato dal Comune, l'evento è destinato ad attrarre ancora una volta appassionati di arte e curiosi. Il simposio, che ha riscosso un ottimo successo nelle edizioni precedenti, si svolgerà nel suggestivo cortile del Centro socio-culturale di via Renzi, cuore pulsante delle attività artistiche della comunità. Da martedì gli scultori sono al lavoro dalle 9 alle 17, scolpendo tronchi di legno forniti dal vivaio Emanuele Dordoni di Rivolta d’Adda, uno degli sponsor principali dell’evento insieme alla Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco.

Scultori all'opera

Pardo Malorni, coordinatore del simposio e grande amico di Giacomo Ghezzi, sarà al timone dell'iniziativa: residente a Cassina de' Pecchi, nel Milanese, guiderà il gruppo di artisti che darà vita a sculture ispirate al magico mondo dei cartoni animati della Disney. I partecipanti sono Antonio Villa, Mary Ascari, Franco Erreni, Diego Cremonesi, Bruno Manenti, Dario Costa, Laura Colombo, Pino Albertini ed Emil Micheletto. Una delle particolarità dell’evento è che i cittadini avranno l'opportunità di essere parte integrante della manifestazione: potranno infatti votare le sculture che più li colpiscono, contribuendo a selezionare l'opera vincitrice. Le schede per il voto saranno disponibili dalla Pro Loco, direttamente nel Centro socio-culturale "La Chiocciola" mentre la premiazione degli artisti si terrà sabato alle 10.30, nella sala Giovanni XXIII del centro.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo